Cutt Off: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) |
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
|anno = 2005
|postdata =
|copertina = Cut Off.JPG
|info copertina = Screenshot dal video del brano.
|etichetta = [[BMG]]<ref name=disc/>
|produttore = Jim Abbiss, Kasabian
|durata = 4 min : 38 s<br>3 min : 26 s <small>(single version)</small>
|genere = Brit-pop
|genere2 = Rock psichedelico
|genere3 = Synth rock
|numero di dischi =
Riga 18 ⟶ 21:
|successivo = [[Club Foot|Club Foot/55]] </br>([[2005]])
}}
'''''Cutt Off''''' è una canzone della rock band [[Regno Unito|inglese]] [[Kasabian]], quinto singolo estratto dal loro album di debutto ''[[Kasabian (album)|Kasabian]]''.
La canzone fu pubblicata il [[3 gennaio]] del [[2005]]<ref name=disc>{{discogs|release|383847}}</ref> e diventò subito popolare entrando nella Top 10 inglese, arrivando all'ottavo posto, diventando così la canzone dei Kasabian con il maggior numero di vendite (successivamente, il singolo ''[[Fire (singolo Kasabian)|Fire]]'' arriverà al terzo posto)<ref>[http://www.theofficialcharts.com/artist/_/kasabian/ The Official Charts > Kasabian]</ref>.
==Video musicale==
Il video del brano mostra uno squalo gigantesco che, girando per una città, incute panico e terrore nella gente, che scappa inutilmente dalla bestia. Curiosamente, lo squalo non attacca però i membri della band, che rimangono quasi impassibili davanti al macello.
La versione usata in questo video è leggermente diversa da quella dell'album, con l'aggiunta di alcuni riff di chitarra e un diverso bridge.
== Tracce CD ==
|