Inishowen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
==Geografia==
[[Image:BeachOnInishowen.jpg|thumb|250px|Una delle meravigliose spiagge dorate di Inishowen]]
[[Image:Malin Head Ireland.jpg|thumb|250px|[[Capo Malin]] <br><small>Il punto più a nord di Inishowen e dell'Irlanda]]
[[Image:GapOfMamore.JPG|thumb|250px|[[Mamore Gap]]]]
 
Se il resto del Donegal è caratterizzato da terreno aspro, zone selvagge e desolate, scogliere impressionanti e piccole spiagge incastonate tra alture incredibili, Inishowen si differenzia nettamente, essendo quasi totalmente pianeggiante, rigogliosa sulle zone costiere e caratterizzata da spiagge dorate di dimensioni molto estese.<br>
 
Riga 17 ⟶ 21:
 
Quasi tutti gli abitanti vivono nelle zone rurali della costa, molto suggestive e prospere ad altre attività, o nei villaggi, mentre la parte centrale è molto desolata, dato che è formata da piccoli rilievi rotondi ma sassosi, aridi e spesso ricoperti di paludi e [[torba|torbiere]].
Tra le alture, è quella che si erge di più è [[Slieve Snaght]] (619 m), poco più di un'aspra collin, mentre è montuosa la zona di Malin e quella degli [[Urris]], nella zona occidentale. Su questi ultimi si inerpica il caratteristico e ben conosciuto [[Mamore Gap]].
 
Inishowen ha varie insenature, molte delle quali usate come porti per la pesca, come [[Greencastle]], [[Bunagee]] e [[Leenan]]. Un servizio di traghetti stagionale attraversa il [[Lough Foyle]] connettendo Greencastle con Magilligan nella [[Contea di Londonderry]], mentre un altro attraversa analogamente lo [[Lough Swilly|Swilly]], connettendo [[Buncrana]] con [[Rathmullan]]. Il villaggio di [[Fahan]], invece, ha costruito privatamente la propria Marina.