Atari BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ca, de, es, pl, pt |
m Bot: standardizzazione nome sezione |
||
Riga 3:
L''''Atari BASIC''' è stato un [[linguaggio interpretato|interprete]] del [[linguaggio di programmazione]] [[BASIC]] sviluppato da [[Atari, Inc.|Atari]] per i propri [[Famiglia Atari 8-bit|computer ad 8 bit]] basati sul [[microprocessore]] [[MOS 6502]] commercializzati nei primi [[anni ottanta|anni '80]]. L'interprete fu inizialmente distribuito su una [[cartuccia (supporto)|cartuccia]] da 8 [[byte|kB]] di [[Read-only memory|ROM]] e successivamente venne integrato nella memoria dei modelli XL/XLE, che lo caricavano in automatico se il computer veniva avviato senza nessuna cartuccia inserita nell'apposita porta. Il [[codice sorgente]] completo di commenti e delle specifiche di progetto dell'Atari BASIC fu pubblicato in un libro nel [[1983]].<ref>{{cita libro|cognome=Wilkinson|nome=Bill|anno=1983|titolo=The Atari BASIC Source Book|editore=Compute! Books|id=ISBN 0-942386-15-9}}</ref>
==
<references/>
|