Wikipedia:Pagine da cancellare/L'amore quando c'era: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Discussione iniziata il 4 giugno 2012: 2 commenti |
|||
Riga 13:
*{{Mantenere}} Non conosco l'autrice, né mi va di approfondire: mi è sufficiente vedere che l'editore è enciclopedico e che la trama è sufficientemente abbozzata ;) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 19:02, 4 giu 2012 (CEST)
*{{tenere}} Romanzo rilevante di autorice enciclopedica edito da Mondadori.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:38, 5 giu 2012 (CEST)
::{{Commento}} Nella voce non è spiegato perchè questo romanzo sia rilevante. Soddisfa almeno uno dei criteri di [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Scrittori_e_libri]] (non vi è l'enciclopedicità dell'autore)? Può aver venduto un numero elevato di copie contando che è uscito solo nel 2011? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 19:20, 7 giu 2012 (CEST)
*{{Mantenere}} Non vedo dove sia la promozionalità. --[[Utente:Misondesto|Misondesto]] ([[Discussioni utente:Misondesto|msg]]) 22:22, 6 giu 2012 (CEST)
::{{Commento}} @ GiaKa e Misondesto. Un'azienda statunitense che produce una bibita al gusto di cola, già molto famosa, è in attività da quasi cento anni e nonostante questo continua a fare promozione esponendo semplicemente il nome della bevanda sui cartelloni pubblicitari ai bordi dei campi da gioco negli stadi. Credo che una voce su Wikipedia sia sempre una bella vetrina.--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 19:20, 7 giu 2012 (CEST)
|