Discussione:Oderzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Allora abbiamo risolto |
|||
Riga 194:
:: Non posso rispondere direttamente a quanto hai appena detto perché ora sono impegnato. Ma aggiungo solo due precisazioni al mio commento che non sono riuscito a lasciare causa conflitto di edit.
:: Partiamo da un esempio che hai appena citato: prima delle varie modifiche era ridicolo un paragrafo dedicato a palazzo Tomitano e lungo mezza riga. Ma un paragrafo per contenere le quindici righe delle architetture civili è una cosa normalissima e, anzi, asupicabile, né da particolarmente fastidio nell'incipit. Credo che qui si stia facendo un po' di confusione: non è vero che la pagina è troppo pesante e va alleggerita; fatti salvi casi estremi, non esiste un limite alle dimensioni di una pagina. Non dobbiamo fare il possibile per diminuire i kb se le informazioni contenute sono buone e la pagina rispetta gli standard. Questa voce, piuttosto, necessitava di un riordino generale, seguendo gli standard del progetto (che ho linkato sopra), incorporando i paragrafi troppo brevi, fontizzando...e, secondo me, siamo sulla buona strada. Ma l'ultima modifica, porta pazienza, proprio non l'ho capita! --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 15:44, 10 giu 2012 (CEST)
:::Io si vede che mi ero fossilizzato sulle critiche prodotte anni fa che non avevano portato la pagina in vetrina. Perciò mi ero fatto l'idea che ogni estensione dei titoli fosse il male assoluto, ma vedo dalle direttive che non è così e perciò con molto piacere riporto tutto alla versione precedente. Mi scuso per la storia dell'IP. Si vede che avevo in mente un altro user. Comunque concordo che si è su una strada decisamente migliore della precedente di 4-5 anni fa. --[[Utente:MarcelloPapirio|MarcelloPapirio]] ([[Discussioni utente:MarcelloPapirio|msg]]) 16:42, 10 giu 2012 (CEST)
|