Franz Mehring: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino info malcollocate e pleonastiche
Riga 30:
 
==Biografia==
Partito da posizioni [[Ferdinand Lassalle|lassalliane]] e collaboratore di giornali nazional-liberali, aderì successivamente al [[Partito Socialdemocratico Tedesco]], sulle posizioni di [[Rosa Luxemburg]] e [[Karl Liebknecht]], insieme ai quali fondò, dopo aver aderito alla [[Lega Spartachista]], il [[Partito Comunista Tedesco]]. Fu autore di opere fondamentali per la storia del [[socialismo]] e di acute interpretazioni della letteratura tedesca. La raccolta completa dei suoi scritti (''Gesammelte Schriften'') e stata pubblicata in 15 volumi tra il [[1960]] e il [[1966]] dall'editore [[Dietz]] di [[Berlino]]. Nel 2012 è stato ristampato in Italia "Vita di Marx", uno dei suoi libri più importanti.
 
==Opere principali==
Riga 41:
* {{de}} Theo Buck, ''Franz Mehring: Anfange der materialistischen Literaturbetrachtung in Deutschland'', Stuttgart, E. Klett, 1973
* Giorgio Salmon, ''Franz Mehring'', Roma, Prospettiva, 1994
* Franz Mehring, "Vita di Marx. Una biografia rivoluzionaria", ShaKe, Milano 2012, ISBN 978-88-97109-20-4
 
==Collegamenti esterni==