Personaggi di Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Questa voce raggruppa tutti i personaggi della serie di videogiochi [[Assassin's Creed]], creata da [[Ubisoft]].
==Assassini==
=== Altaïr Ibn-La'Ahad ===
{{Vedi anche|Altaïr Ibn-La'Ahad}}
Riga 24 ⟶ 25:
'''Abbas Sofian''' è un Assassino siriano vissuto durante il [[Medioevo]], e [[Mentore]] degli Assassini nel Levante dal [[1227]] fino alla sua morte. Il periodo in cui comandò l'Ordine segnò un periodo di corruzione per gli Assassini. Infatti, Abbas si fece disprezzare in segreto da alcuni membri dell'Ordine. Durante la sua vita odiò continuamente il suo più grande ex-amico, Altaïr. Dopo la partenza di quest'ultimo, decise di organizzare un colpo di stato all'interno dell'Ordine, che riuscì. Fece uccidere [[Sef Ibn-La'Ahad]], secondogenito di Altaïr, e imprigionare [[Malik Al-Sayf]]. Viene ucciso dal suo nemico giurato, dopo che gli Assassini gli tornarono fedeli.
=== Malik
'''Malik''' è un [[Setta degli Assassini|Assassino]] anch'egli, compagno e coetaneo di Altaïr. All'inizio i due erano amici, ma dopo il fallimento al [[Tempio di Salomone]], dove Malik ha perso il braccio sinistro ed il fratello ''Kadar A-Sayf'', riesce a trasformare il fallimento di Altaïr in un successo riuscendo a portare l'artefatto a Masyaf. Dopo quest'evento e dopo la sua nomina a Rafiq di Gerusalemme i rapporti tra Malik e Altaïr si incrinano terribilmente. Malik infatti aiuterà Altaïr solo su ordine di Al Mualim, tuttavia, ad un certo punto del gioco, Altaïr chiedera formalmente perdono a Malik, riconoscendo che le sue azioni gli hanno causato la perdita di un braccio e del fratello di Malik, che però non accetterà le scuse dicendo che Altaïr non è più l'uomo di un tempo, e quindi privo di colpe (di fatto perdonandolo).
Prima della fine del gioco, Malik tornerà al Tempio di Salomone dove ritroverà il diario di Roberto di Sable. Da qui scoprirà tutta la verità su Al Mualim, e deciderà di recarsi a Masyaf con i suoi uomini per aiutare Altaïr a sconfiggere il maestro. Dopo la morte di Al Mualim, Malik divenne assistente di Altaïr, aiutandolo nel progetto di rinnovare l'Ordine.
=== Kadar
Fratello più giovane di Malik A-Sayf, è anche lui un [[Setta degli Assassini|Assassino]], un membro inesperto se confrontato con Malik e Altaïr. Perderà la vita nel Tempio di Salomone, all'inizio del gioco.
===Roberto di Sable===▼
Gran Maestro dei Templari, troverà il modo di sfruttare gli omicidi di Altaïr a suo vantaggio durante la [[battaglia di Arsuf]]. Appena prima di partire per incontrare Salah al'Din, Altaïr arriverà davanti a re Riccardo e gli spiegherà i piani di Roberto, tuttavia non sapendo a chi credere, farà sì che Altaïr e Roberto duellino. In quell'occasione Altaïr ucciderà finalmente il Templare, ma non prima che quest'ultimo gli riveli chi è il decimo bersaglio...▼
=== Desmond Miles ===
Riga 50 ⟶ 48:
Si scoprirà in seguito che aveva tradito gli Assassini, entrando a far parte dell'Ordine dei Templari.
=== Rauf ===
==Bersagli==
▲===Roberto di Sable===
▲Gran Maestro dei Templari, troverà il modo di sfruttare gli omicidi di Altaïr a suo vantaggio durante la [[battaglia di Arsuf]]. Appena prima di partire per incontrare Salah al'Din, Altaïr arriverà davanti a re Riccardo e gli spiegherà i piani di Roberto, tuttavia non sapendo a chi credere, farà sì che Altaïr e Roberto duellino. In quell'occasione Altaïr ucciderà finalmente il Templare, ma non prima che quest'ultimo gli riveli chi è il decimo bersaglio...
=== Warren Vidic ===
|