Franck Ribéry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+foto Commons
Riga 1:
{{F|calciatori|luglio 2010}}
{{Sportivo
|Nome = Franck Ribéry
|Immagine = Franck Ribéry Bayern.jpgJPG
|NomeCompleto = Franck Ribéry
|PaeseNascita = {{FRA}}
|CodiceNazione =
Riga 62:
== Carriera ==
===2000-2010===
[[File:Franck Ribéry-OM.jpg|thumb|left|125px|Ribéry con la maglia dell'[[Olympique Marsiglia]]]]
Ha cominciato la carriera nel club della sua città e poi è andato all'[[Olympique Alès]], prima che lo [[Stade brestois 29|Stade Brest]] e il [[FC Metz|Metz]] lo ingaggiassero nelle stagioni successive. L'esperienza al Metz dura pochi mesi e Ribéry ben presto si trasferisce nel [[Galatasaray SK|Galatasaray]]. In [[Turchia]] termina la stagione, ma nell'estate [[2005]] ritorna in patria firmando un contratto con l'[[Olympique Marsiglia]], scatenando un contenzioso giuridico tra il Galatasaray e la sua nuova squadra. Nella squadra marsigliese Ribéry mostra definitivamente il suo talento.
 
Riga 70:
 
=== 2011-2012 ===
[[File:Franck Ribéry Bayern.jpg|thumb|right|125px|Ribéry con la maglia del Bayern Monaco]]
Prima dell'inizio della stagione [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|2011-2012]], Ribéry ha subito un infortunio alla caviglia nel corso di una sessione di allenamento della pre-stagione,e viene portato in palestra dai membri del team medico del club. Ribéry ha fatto il suo esordio stagionale una settimana più tardi in una partita di campionato del Bayern di apertura alla stagione 2011/2012, contro il [[Borussia Mönchengladbach]] . Ribéry ha segnato il suo primo gol in campionato nella partita contro l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]. Dopo la pausa internazionale, il 10 settembre, ha segnato un doppietta e siglato l'assist per un gol in una vittoria per 7-0 in casa contro il [[Sport-Club Freiburg|Freiburg]]. Il 29 ottobre, ha segnato il game-winning gol nella vittoria per 2-1 sull'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augsburg]]. In [[UEFA Champions League]], Ribéry ha segnato il suo primo gol nella competizione il 22 novembre contro il club spagnolo [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] nella fase a gironi. Il 26 febbraio, Ribéry ha segnato due gol in una vittoria shutout contro lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]].