Maria Addolorata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 48852428 di Claudiocaap (discussione) |
m Bot: rimozione carattere invisibile LTR nei collegamenti e nelle categorie |
||
Riga 192:
====Foggia====
[[File:Chiesa Beata Vergine Maria Addolorata Foggia.
[[File:Beata vergine maria addolorata foggia.jpg|thumb|Beata Vergine Maria Addolorata - venerata nell'omonima chiesa di Foggia]]
Gli ordini religiosi nel panorama locale si distinguono nell’utilizzare le confraternite come veicolo devozionale, ma si registrano casi in cui la loro promozione è sollecitata e sostenuta anche dall’Episcopato. E’ il caso della Congregazione di Maria SS. dei Sette Dolori, fondata il 31 gennaio 1711 con Bolla di Mons. Emilio Giacomo Cavalieri (1694-1726), Vescovo di Troia e zio di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. L’abito dei confratelli è composto di un camice (stretto in vita da una cintura di cuoio nero, cui è legata la corona dell’Addolorata) e cappuccio di tela blu scura, con croce di seta bianca sul lato sinistro del petto.
|