Abdul-Qādir Bēdil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Modifico fa:عبدالقادر بیدل |
m r2.7.3) (Bot: Modifico fa:عبدالقادر بیدل; modifiche estetiche |
||
Riga 17:
|Attività = poeta
|Nazionalità = persiano
|PostNazionalità = , nato in [[India]] da una famiglia di origini centroasiatiche. Viene considerato il massimo poeta di lingua persiana, in grado di aver influenzato sia il manierismo delle zone culturali [[iran]]iche sia l'evoluzione delle liriche indo-musulmane<ref name
|Immagine =
}}
Riga 38:
Tra i suoi libri si annoverano: ''Telesm-e Hairat'' (طلسم حيرت), ''Toor e Ma'refat'' (طور معرفت), ''Chahār Unsur'' (چهار عنصر) and ''Ruqa'āt'' (رقعات).
Bēdil venne considerato uno dei più prestigiosi rappresentanti del cosiddetto "stile indiano", di cui l'autore si fece portavoce della corrente [[Naturalismo (letteratura)|naturalistico]]-filosofica, progressista e maggiormente disponibile alla tolleranza e alla libertà di pensiero, vista l'attenzione riservata anche agli aspetti reali della vita quotidiana. Dal punto di vista letterario questo movimento produsse una forma linguistica duplice, da un lato universaleggiante, parzialmente scientifica e realistica, tendente ad una ricerca della spiegazione dettagliata dei fenomeni che non precluse un utilizzo di un' ampia forbice lessicale e retorica e dall'altro [[metafisica]] in grado di esplorare idee astratte combinate agli aspetti concreti e quotidiani.<ref name
La popolarità di Bēdil nel corso del tempo è variata a seconda della congiuntura storica, politica, religiosa e anche se la sua scuola poetica viene criticata per la complessità ed i significati impliciti, in alcuni paesi come l'[[Afghanistan]], il [[Tagikistan]], il [[Pakistan]] e l'India viene accolto favorevolmente. In Afghanistan è presente una scuola di studiosi di poesia che si dedica unicamente alle liriche di Bēdil. I suoi versi sono stati musicati in alcuni paesi dell'[[Asia]] centrale.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* ابوالمعالی بیدل {{cita web|url=http://www.geocities.com/alibabataj/bedil1.html|titolo=Articolo in Urdu|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/alibabataj/bedil1.html}}
[[en:Abdul-Qādir Bēdil]]
[[es:Abdul Qader Bedil]]
[[fa:عبدالقادر
[[ro:Abdul-Qādir Bēdil]]
[[ru:Бедиль]]
|