Utente:Brianza/sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Nel 1908, dopo un primo rifiuto da parte dell'ufficio brevetti per la stranezza dell'invenzione, Neubronner riuscì ad ottenere il brevetto per la fotografia aerea con piccioni.<ref name=anno>{{Cita|anno|1920, p. 23-31|Neubronner|harv=s}}.</ref>
La tecnica iniziò a divenire conosciuta l'anno successivo, quando i piccioni fotografi si esibirono presso la Mostra fotografica internazionale di [[Dresda]].<ref>{{cita news|lingua=fr|titolo=Les pigeons photographes|data=12 giugno 1909|città=Berlino|url=http://cpascans.canalblog.com/archives/2009/06/11/index.html|editore=Le Matin}}</ref> L'inventore ebbe infatti l'occasione di presentare agli spettatori dimostrazioni pratiche in volo e vendere pubblicamente delle cartoline, raffiguranti fotografie aeree ricavate in fase sperimentale.<ref name=papa/><ref>{{Cita|guglielmo|p. 58-63|Bruhn|harv=s}}.</ref>
{{Lavoro in corso|E|La voce è stata sistemata fino a questo punto}}
| |||