Discussioni Wikipedia:Raduni/Castelseprio 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
::Ci si può organizzare mettendo la birrata a metà pomeriggio in modo che chi vuole può rientrare a casa o continuare il giro oppure fare la birrata. Teniamo presente che Solbiate Arno (uscita autostrada per Castelseprio) è circa un'ora di auto da Milano, mentre Azzate (uscita Gazzada) è un po' più in là. Il problema è che l'Università della birra mi dicono non sia proprio economico come posto, in pratica non è un posto da "birra e panino". --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 16:45, 18 giu 2012 (CEST)
:::No non si può fare, il locale è aperto solo alla sera, e poi non mi sembra il caso di fare un raduno diviso, piuttosto per la birrata ci organizziamo un'altra volta. Oppure possiamo sempre farci una birrata senza andare ad Azzate, ma rimanendo in zona Castelseprio (non conosco la zona però, quindi non ho proposte). Per i prezzi, l'UdB non è proprio un posto da birra e panino, infatti proponevo una "bevuta culturale" in stile wikipediano, dove assaggiare birre che potrebbero stupire chi è abituato alla classica chiara italiana. Hanno solo selezionate birre d'importazione (centinaia) ed è vietatissimo bere ''a canna'', per intenderci. Si può anche cenare o mangiare degli spuntini, segnalo che la cucina è a dir poco <u>eccezionale</u>, ma confermo che i prezzi del cibo sono alti, infatti mi capita molto raramente di prendere qualcosa di più di una porzione di patatine. I prezzi delle birre invece li trovo onesti, in linea con i pub della zona, ma con birre di una qualità molto superiore, (tenendo presente che purtroppo a Varese i locali di sera hanno dei prezzi folli rispetto al resto d'Italia IMHO). Per dare un'idea, una bottiglia da 33cl di ottima birra belga è sui 5,5/6 €, una britannica da mezzo litro sui 6/6,5 € mi pare, la birra tedesca mediamente costa meno, anche le spine, dove ci sono sempre sia belghe che tedesche e almeno una [[stout]] britannica o irlandese, costano un po' meno. Poi ci sono delle specialità assurde introvabili e i prezzi possono essere altrettanto assurdi. Tenendo presente che a Varese si pagano anche 7 euro per uno schifido cocktail fosforescente... --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:28, 18 giu 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Raduni/Castelseprio 2012".