OpenGL ES: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione tecnica {{software}} - richiesta.
Riga 1:
{{Software2
{{Software
| nomeNome = OpenGL ES
| logoLogo2 =
| screenshotScreenshot2 =
| didascaliaDidascalia =
| sviluppatoreSviluppatore = [[Gruppo Khronos|Khronos Group]]
| UltimaVersione = 2.0
| DataUltimaVersione = [[marzo]] [[2007]]
|UltimaVersioneBeta =
| sistema_operativo = [[Multi piattaforma]]
|DataUltimaVersioneBeta =
| genere = API
|SistemaOperativo =
| licenza = Varie
| sistema_operativoSistemiOperativi = [[Multi piattaforma]]
| sito_web = [http://www.khronos.org/opengles/ www.khronos.org/opengles/]
|Linguaggio =
|Linguaggi =
| genereGeneri = API
|Genere =
| licenzaLicenza = Varie
|SoftwareLibero =
|Lingua =
| sito_webSitoWeb = [http://www.khronos.org/opengles/ www.khronos.org/opengles/]
}}
'''OpenGL ES''' è un sottoinsieme delle librerie grafiche [[OpenGL]] pensato per dispositivi integrati (telefoni cellulari, [[Personal Digital Assistant|PDA]] ecc. ma anche strumentazione scientifica e industriale). Viene gestito dal consorzio no-profit [[Gruppo Khronos]], che cura anche lo sviluppo della libreria madre OpenGL.