Mille chilometri al minuto!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
cosicché |
||
Riga 56:
{{q|Nel [[cinema dei telefoni bianchi|cinema italiano dei "telefoni bianchi]]" c'era posto anche per qualche brillante escursione nel fantastico come questa che, fuori dagli schemi ufficiali, si permetteva di ridere amabilmente sugli innamorati sbadati, sugli austeri uomini di scienza e sulle istituzioni capaci di scambiare un fallimento per una impresa eroica.|Fantafilm<ref>{{fantafilm|1931b/39-9|Mille chilometri al minuto|5 aprile 2012}}</ref>}}
*[[Mino Doletti]], nelle pagine di [[Film]] del [[13 aprile]] [[1940]] « Eccellente film comico paradossale, che ha il pregio di rivelare compiutamente quella deliziosa attrice che è Vivi Gioi. È opportuno anche far cenno di quella che è la parte, diremo così, decorativa e scenografica del film: non doveva essere facile immaginare e realizzare gli equipaggiamenti e la messa in scena di un viaggio ultrastratosferico, eppure i produttori se la sono cavata nel modo più brillante,
==Produzione==
|