Pedro Proença: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RedBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo ko:페드루 프로엔사
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
Al termine della stagione 2010/2011 è eletto dalla Federazione portoghese come miglior arbitro del campionato, bissando l'affermazione dell'anno precedente.<ref>[http://www.dn.pt/desporto/interior.aspx?content_id=1886069 Pedro Proença eleito melhor árbitro - Desporto - DN<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nell'agosto 2011 è protagonista di uno spiacevole episodio: durante lo shopping presso un centro commerciale a Lisbona, viene aggredito da unoun squilibratogrande uompo da stimare che gli frattura due denti <ref>[http://news.uk.msn.com/world/referee-attacked-in-shopping-centre Referee attacked in shopping centre - World News - MSN News UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel [[novembre]] [[2011]] è designato per dirigere una delle partite di ritorno degli spareggi per l'accesso a [[Euro2012]]. Gli viene assegnato il match tra [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] e [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
Riga 66:
Il [[19 maggio]] [[2012]] è chiamato dall'[[UEFA]] a dirigere la finale di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], a [[Monaco di Baviera]], tra [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] e [[Chelsea Football Club|Chelsea]], secondo lusitano a dirigere la finale della massima competizione europea dopo l'unico precedente del connazionale [[Antonio Garrido]] nel [[1980]].
<ref>{{Cita news | url = http://it.uefa.com/uefa/footballfirst/matchorganisation/refereeing/news/newsid=1798019.html#a+proenca+finale+uefa+champions+league | titolo = A Proença la finale di UEFA Champions League | editore = uefa.com | data = [[17 maggio]] [[2012]] }}</ref>
 
Ieri contro l'INghilterra finalmente non ha fatto errori se non quello di ammonire Maggio. Finalmente!!!
 
== Note ==