Transmission Control Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
OMT5500 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{IPstack}}
{{vedi anche|Suite di protocolli Internet}}
In [[telecomunicazioni]] e [[informatica]] il '''Transmission Control Protocol''' ('''TCP'''), anche chiamato '''Transfer Control Protocol''', è un [[protocollo di rete]] a [[rete a pacchetto|pacchetto]] di [[livello di trasporto]], appartenente alla [[suite di protocolli Internet]], che si occupa di ''controllo di [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]]''. È definito nella RFC 793 e su di esso si appoggiano gran parte delle [[applicazione|applicazioni]] della rete [[Internet]]. È presente solo sui [[terminale (telecomunicazioni)|terminali di rete]] ([[host]]) e non sui [[nodo (informatica)|nodi]] interni di [[commutazione]] della [[rete di trasporto]], implementato all'interno del rispettivo [[sistema operativo]] e vi si accede automaticamente dal [[browser]] attraverso l'uso di opportune [[chiamata di sistema|chiamate di sistema]] definite nelle [[Application Programming Interface|API]] di sistema.
Riga 185 ⟶ 184:
* {{en}} [http://www.answersthatwork.com/Download_Area/ATW_Library/Networking/Network__2-List_of_Common_TCPIP_port_numbers.pdf Porte di comunicazione TCP]
 
{{IPstack}}
{{Portale|Telematica}}