Direct Rendering Infrastructure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wikilink |
|||
Riga 1:
{{Software2
|
|Logo2 =
|sviluppatore=freedesktop.org▼
|Screenshot2 =
|Didascalia =
|licenza=[[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] e altre▼
|UltimaVersione =
|sito web=[http://dri.freedesktop.org/wiki/ dri.freedesktop.org]▼
|DataUltimaVersione =
|SoftwareLibero=sì▼
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo =
|SistemiOperativi = Unix
|Linguaggio =
|Linguaggi =
|Generi =
|Genere =
▲|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
'''Direct Rendering Infrastructure''' ('''DRI''') è un'interfaccia usata in [[X Window System]] per permettere in modo sicuro l'accesso delle applicazioni utente all'hardware video senza che i dati passino (lentamente) attraverso il server X. La sua applicazione primaria è di fornire l'accelerazione hardware di [[Mesa 3D|Mesa]], un'implementazione di [[OpenGL]]. È anche stata adottata per dare l'accelerazione OpenGL nella [[Linux_framebuffer|console framebuffer]] senza bisogno che un Server X sia in esecuzione.
|