Marc Cherry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
 
===Desperate Housewives===
Nel [[2004]], dopo una conversazione con la madre sul caso di una donna che aveva ucciso i suoi figli, ebbe l'ispirazione per sviluppare uno show sulla disperazione che può cogliere qualsiasi donna, soprattutto se casalinga. Dopo aver tentato, invano, di presentare lo show alla [[Home Box Office|HBO]], alla [[Fox Broadcasting Company|FOX]], alla [[CBS]] ed alla [[National Broadcasting Company|NBC]], Cherry vide la propria creazione appoggiata dalla [[American Broadcasting Company|ABC]]. La serie di ''[[Desperate Housewives]]'', fu un immediato e sensazionale successo, coinvolgendo non solo gli Stati Uniti, ma in gran parte del mondo. Cherry ricevette numerose offerte piuttosto remunerative, ma preferì firmare un accordo con la [[Touchstone Pictures|Touchstone]], sin da quando la [[American Broadcasting Company|ABC]] aveva dimostrato fiducia nel progetto.
 
Cronaca impietosa dell'[[American way|american way of life]]<ref>[http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/spettacoli_e_cultura/fictiontv4/casadispe/casadispe.html?ref=search ''Casalinghe, glamour e misteri su RaiDue il serial più atteso''], Repubblica, Spettacolo, 12 settembre 2005.</ref>, lo show fu un fenomeno sociale e culturale durante tutta la prima serie, ricevendo forti critiche nella seconda, ritenuta scarsamente innovativa e graffiante rispetto alla precedente. pur tuttavia, il suo successo non sembrò minimamente scalfirsi. Cherry, che era riuscito a lavorare solo saltuariamente nella creazione della seconda stagione, decise di impegnarsi personalmente nello sviluppo e produzione della terza stagione. Il suo impegno sembrò nuovamente essere ripagato, almeno per la prima metà della terza serie, che ha subito l'assenza di [[Marcia Cross]], l'attrice che interpreta [[Bree Hodge]], a causa della sua gravidanza.