Superman II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link, - spazi inutili |
|||
Riga 58:
}}
{{quote|L'avventura continua!|Lo slogan pubblicitario del film|The adventure continues!|lingua=en}}
'''''Superman II''''' è un [[film]] del [[1980]], diretto da [[Richard Lester]] e interpretato per la seconda volta da [[Christopher Reeve]]. Ispirato all'omonimo [[Superman|personaggio]] dei [[fumetto|fumetti]], e ''[[sequel]]'' del film ''[[Superman (film)|Superman]]'' del [[1978]].
==Trama==
[[Parigi]] vive ore di terrore a causa di un gruppo di terroristi trinceratisi nella [[Torre Eiffel]] con una bomba all'
[[Superman]] raggiunge il posto quando l'ascensore viene fatto precipitare nel vuoto dalla polizia, causando inavvertitamente l'innesco del terribile ordigno. Salvata la giornalista, l'ultimo figlio di [[Krypton]] lascia l'atmosfera del pianeta [[Terra]] e scaglia nello spazio profondo l'ascensore. L'esplosione che ne segue è spaventosamente forte. L'[[onda d'urto]] che si propaga raggiunge l'antica e ormai dimenticata [[zona fantasma]] che, proprio in quel momento, sta transitando presso la Terra. La fessura cristallina vagante per lo spazio da un tempo infinito custodisce il [[generale Zod]], Ursa e Non, i tre famosi rivoluzionari kryptoniani che [[Jor-El]] aveva condannato di fronte al Consiglio di Governo poco prima che Krypton esplodesse. Appena l'[[onda d'urto]] la raggiunge, essa esplode tragicamente, liberando i tre pericolosi malfattori proprio in prossimità dell'[[orbita]] del pianeta [[Terra]].
Riga 71:
Luthor, con l'intercettatore Alpha, raggiunge il [[Polo Nord]] e penetra nella [[Fortezza della solitudine]], dove accede alla conoscenza kryptoniana e curiosa nelle registrazioni ataviche contenute nei cristalli. Scopre così che Superman aveva un padre di nome Jor-El, che un giorno aveva sfoggiato tutta la sua autorità imprigionando tre pericolosi ribelli in una fessura spazio-temporale anomala, da cui c'era comunque una possibilità di fuga.
In quei giorni, Clark Kent e Lois Lane raggiungono le Cascate del Niagara, sotto copertura, incaricati di svelare ai rotocalchi tutti i retroscena di una serie di truffe matrimoniali. Inaspettatamente, Lois scopre attraverso un banale incidente domestico che Clark, l'amico imbranato e pacioccone, timido e fifone, altri non è che Superman. Insieme, i due volano fino alla Fortezza della Solitudine, dove l'ultimo figlio di Krypton le racconta la grandezza della civiltà da cui nacque e il modo in cui, anni prima, il cristallo verde lo aveva condotto fino al luogo dove la Fortezza si erge con fierezza. In poche ore, dopo aver consultato la madre Lara, Kal-El si espone in una camera di cristallo ai raggi rossi sintetici del sole di Krypton, i quali lo privano dei suoi superpoteri: ora può finalmente dedicarsi a Lois. Insieme raggiungono un piccolo pub sulla strada per mangiare qualcosa e Clark, ormai privo dei suoi poteri, viene picchiato da Roky, un cliente abituale del locale molto violento; Clark vede così per la prima volta il suo sangue e decide di riacquistare i suoi super poteri,
[[Superman]] è costretto quindi a riattivare la tecnologia della Fortezza, e a riprendersi i poteri. Luthor raggiunge Zod e lo informa che sa come raggiungere il figlio di [[Jor-El|Jor El]], offrendogli la possibilità di vendetta. I tre kryptoniani raggiungono il [[Daily Planet]] e ne distruggono l'edificio, prendendo in ostaggio Lois. Superman raggiunge in volo il posto, e tra i quattro superalieni scoppia una battaglia tremenda che rischia di distruggere l'intera [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]]. In piena lotta, Superman scappa inspiegabilmente. Presa Lois come debole e sventurata prigioniera, i tre loschi individui lo inseguono fino alla Fortezza della Solitudine, dove lo affrontano in un secondo e più arduo combattimento.
Riga 81:
==Produzione==
{{vedi anche|Superman (film)#Produzione}}
L'idea di ''Superman II'' nacque contemporaneamente a quella del primo Superman.<ref name=one>{{Cita news| autore = Barry Freiman | url = http://www.supermanhomepage.com/movies/movies.php?topic=interview-salkind | titolo = One-on-One Interview with Producer Ilya Salkind | pubblicazione = Superman Homepage | data = February 2006 | accesso=9 settembre 2008}}</ref> [[Ilya Salkind]], infatti, aveva intenzione di girare contemporaneamente due film sull'uomo d'acciaio a partire dal 1974,<ref name=flight>Richard Donner, [[Tom Mankiewicz]], Christopher Reeve, Margot Kidder, Lynn Stalmaster, [[Marc McClure]], Taking Flight: The Development of ''Superman'', 2001, [[Warner Home Video]]</ref>
=== L'esclusione di Donner e Brando ===
Contrariamente agli altri attori apparsi nel primo film, [[Marlon Brando]] non venne confermato nuovamente nel seguito a causa dei disaccordi con i produttori, i quali non erano molto propensi a pagare un compenso così alto
Per quanto riguarda il regista ci furono dei contrasti con i Salkind, soprattutto per questioni di soldi e di tempi di realizzazione. Per questo motivo, quando il primo film venne riconosciuto come successo e si poté passare alla produzione del seguito, Donner venne semplicemente licenziato, senza essere direttamente avvertito dai due produttori.<ref name=SupermanII /> Al suo posto subentrò [[Richard Lester]], nonostante Donner avesse già girato il 75% delle scene.<ref name=Superman2>{{Cita web|autore=Peter Tonguette |url=http://www.brightlightsfilm.com/36/lester1.html |titolo=Bright Lights Film Journal :: The Superman Films of Richard Lester |editore=Brightlightsfilm.com |data= |accesso=17 giugno 2010}}</ref> Donner non parla volentieri di questa esperienza, definendo addirittura ogni singola scena diretta dal suo sostituto, [[Richard Lester]], come «una pugnalata nel cuore».<ref name=SupermanII>{{Cita web| autore = | titolo = Superman II |url= http://supermannews.wordpress.com/2011/03/06/superman-ii/ | editore = Superman news| data = marzo 2011| accesso = 6 marzo 2011}}</ref>
Riga 94:
==Distribuzione==
Per il lancio di questo film la [[Warner Bros.]] ha distribuito la pellicola dapprima in Sudafrica e in altre parti del mondo, ed è giunta nella sale cinematografiche americane soltanto nel giugno del [[1981]].
==Accoglienza==
Da parte degli aggregatori di recensioni, Superman II ha ottenuto un punteggio positivo di 6,7/10 per IMDb,<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0081573/ Superman II (1980) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Negli Stati Uniti, ''Superman II'' incassò $108,185,706, diventando il terzo film campione di incassi del 1981.<ref>{{Cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=superman2.htm |titolo=Superman II (1981) |editore=[[Box Office Mojo]] |data=1 gennaio 1982 |accesso=19 dicembre 2010}}</ref> Ha ottenuto anche un [[Saturn Awards|Academy of Science Fiction, Fantasy and Horror Films]] nello stesso anno.<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0081573/awards Superman II (1980) - Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 105:
==Superman II - The Richard Donner Cut==
[[File:Richard-Donner.png|200px|thumbnail|right|[[Richard Donner]].]]
''Superman II - The Richard Donner Cut'' costituisce la versione originale del film, con un diverso montaggio voluto dal regista [[Richard Donner]], dal consulente creativo [[Tom Mankiewicz]] (che aveva già scritto il primo film<ref>http://www.capedwonder.com/scripts/superman_2-mankiewicz.pdf</ref>) e da Michael Thau,
===Scene aggiuntive della versione di Donner===
Riga 134:
*Le scene con [[Susannah York]].
*Le scene del combattimento tra Superman e i tre kryptoniani nella fortezza della solitudine.
*Lois
===Promozione e critica===
Il [[20 settembre]] [[2006]], la Warner Bros. ha rilasciato il trailer ufficiale in "Superman Collection DVD box set", che comprende un'anteprima dei filmati di Superman II: The Richard Donner Cut.<ref>http://www.totaleclips.com/player/Bounce.aspx?eclipid=e29065&bitrateid=214&vendorid=235</ref> Il [[21 novembre]] 2006, la Warner Bros. ha rilasciato il trailer in Superman Ultimate Collection DVD box set.
Alla prima del film erano presenti oltre al regista Richard Donner e al produttore Ilya Salkind anche alcuni membri del cast originario. Dopo la proiezione, Richard Donner, Tom Mankiewicz, Margot Kidder, Sarah Douglas e altri membri del cast membri hanno cenato insieme.<ref>{{Cita web|autore=Todd Gilchrist |url=http://uk.dvd.ign.com/articles/744/744026p1.html |titolo=IGN: Superman II (The Richard Donner Cut) Preview |editore=Uk.dvd.ign.com |data=3 novembre 2006 |accesso=6 settembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://weblogs.variety.com/bags_and_boards/2006/11/donners_vision_.html |titolo=Bags and Boards: Donner's Vision Soars at Last |editore=Weblogs.variety.com |data=3 novembre 2006 |accesso=6 settembre 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.homemediaretailing.com/news/html/breaking_article.cfm?article_id=9890 |titolo=Home Media Magazine - Bringing Digital Entertainment To You |editore=Homemediaretailing.com |data=3 novembre 2006 |accesso=6 settembre 2010}}</ref><ref>http://www.myfoxdetroit.com/myfox/pages/Entertainment/Detail?contentId=1462504&version=2&locale=EN-US&layoutCode=VSTY&pageId=7.1.1</ref><ref>{{Cita web|url=http://video.ugo.com/vplayer.aspx?articleID=20678 |titolo=Video on UGO.com |editore=Video.ugo.com |data= |accesso=6 settembre 2010}}</ref> I biglietti per il film sono andati alla [[Christopher and Dana Reeve Foundation]].<ref>{{Cita web|url=http://www.supermanhomepage.com/news.php?readmore=2933 |titolo=Superman Homepage |editore=Superman Homepage |data= |accesso=6 settembre 2010}}</ref>
Riga 145:
==Curiosità==
* Il regista [[Richard Donner]] cominciò a girare una versione del ''[[sequel]]'' del suo film girato nel [[1978]], mentre stava ancora ultimando il primo film.
* Nella prima versione della sceneggiatura, si era immaginato che la distruzione della [[zona fantasma]] fosse dovuta all'
* In Superman II vengono introdotti strani poteri di cui non c’è traccia nel fumetto, come un potere di levitazione (Zod solleva con un raggio lo sceriffo della contea attaccata a inizio film) e una strana “S” che [[Superman]] si toglie dal petto per poi lanciarla contro Zod che lo stava attaccando.<ref name="Superman 2 credits">{{Cita news |titolo=Superman II (1980) – Cast, Credits and Awards |pubblicazione=[[The New York Times]] |url=http://movies.nytimes.com/movie/47870/Superman-II/details |accesso=15 maggio 2011}}</ref>
|