Villa d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 50494405 di 79.40.149.167 (discussione)
Annullata la modifica 50497245 di 79.21.81.161 (discussione)
Riga 74:
 
Le precipitazioni medie annue sono superiori ai 1.150&nbsp;mm, mediamente distribuite in 97 giorni, e presentano un picco [[estate|estivo]] ed [[autunno|autunnale]] e minimo relativo [[inverno|invernale]]<ref>{{cita web|url= http://clisun.casaccia.enea.it/Profili/_images/regioni-mappe/lombardiaprovin/berg.html|titolo= profilo del clima lombardo|accesso=7 marzo 2011}}</ref>.
 
{{ClimaAnnuale
| nome = <small>''(VILLA D'ADDA)''</small>
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmax01 = 5.4
| tempmax02 = 8.3
| tempmax03 = 12.3
| tempmax04 = 16.9
| tempmax05 = 21.9
| tempmax06 = 25.7
| tempmax07 = 28.3
| tempmax08 = 27.6
| tempmax09 = 23.9
| tempmax10 = 18.0
| tempmax11 = 11.1
| tempmax12 = 6.1
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| tempmin01 = -2.3
| tempmin02 = -0.3
| tempmin03 = 2.7
| tempmin04 = 6.3
| tempmin05 = 10.6
| tempmin06 = 14.2
| tempmin07 = 16.5
| tempmin08 = 16.1
| tempmin09 = 13.2
| tempmin10 = 8.2
| tempmin11 = 3.6
| tempmin12 = -1.7
<!-- Piovosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in mm), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| pioggia01 = 64
| pioggia02 = 69
| pioggia03 = 78
| pioggia04 = 103
| pioggia05 = 99
| pioggia06 = 133
| pioggia07 = 107
| pioggia08 = 129
| pioggia09 = 84
| pioggia10 = 102
| pioggia11 = 129
| pioggia12 = 68
<!-- I giorni di pioggia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
| giornipioggia01 = 7
| giornipioggia02 = 7
| giornipioggia03 = 8
| giornipioggia04 = 10
| giornipioggia05 = 10
| giornipioggia06 = 10
| giornipioggia07 = 7
| giornipioggia08 = 9
| giornipioggia09 = 7
| giornipioggia10 = 7
| giornipioggia11 = 9
| giornipioggia12 = 6
| elio01 = 2.5
| elio02 = 3.6
| elio03 = 4.6
| elio04 = 5.4
| elio05 = 6.3
| elio06 = 6.6
| elio07 = 8.0
| elio08 = 7.3
| elio09 = 6.0
| elio10 = 4.7
| elio11 = 2.4
| elio12 = 2.4
}}
 
== Storia ==
Riga 118 ⟶ 186:
 
Tuttavia la principale attrazione turistica è il [[Traghetto di Leonardo (Imbersago)|traghetto leonardesco]]<ref>{{cita web|url=http://www.prolocovilladadda.it/leonardo.html|titolo=Pro Loco di Villa d'Adda|accesso=12-02-2010}}</ref> sul fiume Adda che collega Villa d'Adda con [[Imbersago]], comune in [[provincia di Lecco]] situato sulla riva opposta. Dal [[1513]], più volte rifatto e ristrutturato, tale tipologia di traghetto trasporta ogni viandante da una riva all'altra. Il traghetto è una fedele riproduzione di quello progettato da [[Leonardo da Vinci]], che sfruttando la [[legge del parallelogramma]], aveva pensato alla possibilità di costruire dei [[traghetto|traghetti]] mossi non da energia umana o animale, ma dalla sola corrente del fiume in causa. L'[[imbarcazione]] con due scafi, che può trasportare fino a quattro automobili, è assicurata a un cavo teso tra le due sponde, ed è azionata da un solo uomo, il quale muove il [[timone]] così da sfruttare la forza della corrente del fiume.
 
=== Architetture religiose ===
{| {{prettytable|width=55%|text-align=center|font-size=90%|margin-left:1em}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! [[File:Villa d'Adda-Stemma.png|30px]]
! Chiese
|-
| rowspan="11"|
|Parrocchiale di [[Sant'Andrea Apostolo]] ([[XVIII secolo]])
|-
| Chiesa di [[Santa Margherita]] di Catello ([[XV secolo]])
|-
| Chiesa di Sant'Andrea di Catello ([[XII secolo]] - [[XIV secolo]])
|-
| Chiesa di [[Santa Maria]] della Cuna (XII secolo)
|-
| Chiesa di [[San Zenone]] (XII secolo - [[XIII secolo]])
|-
| Chiesa di [[San Martirio]] ([[XIV secolo]])
|-
| Chiesa di Santa Maria della Fontana (o San Rocco) ([[XVI secolo]])
|-
| Chiesa di [[San Giovanni in Laterano]] (XVI secolo)
|-
| Chiesa di [[San Bernardino]] (XVIII secolo)
|-
| Oratorio della Beata Vergine di Tassodine (XVIII secolo)
|-
| Cappella dei Morti del Rito
|-
|}
 
 
=== Architetture militari ===
{| {{prettytable|width=55%|text-align=center|font-size=90%|margin-left:1em}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! [[File:Villa d'Adda-Stemma.png|30px]]
! Castelli, torri e fortificazioni
|-
| rowspan="15"|
|-
| Case fortificate di Villa di Basso
|-
| Castello di Villa di Basso
|-
| Castello di Fontana
|-
| Castello della Cuna
|-
| Torre del Castellazzo dei Sacchetti-Pandini
|-
| Resti di murata medievale in via Rito
|-
| Galgina
|-
| Borgo
|-
| Torre del Borgo
|-
| Castello di Santa Margherita
|-
| Casa fortificata dei Previtali in Valsasna
|-
| Case fortificate dei Locatelli della Braga in Valle
|-
| Castello di Rigorida
|-
| Torre di Cantagudo
|-
|}
 
== Società ==