Quadrivettore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
==Genere del quadrivettore==
Dato un quadrivettore <math>x^{\mu} = (ct, x^1, x^2, x^3)\;</math>, il suo modulo lorentziano è definito da
:<math>|x|^2=g_{\mu \nu}x^{\mu}x^{\nu}\!</math> con la [[convenzione di Einstein]] sulla somma degli indici ripetuti :<math> g_{\mu \nu} = \begin{cases}
Riga 97 ⟶ 101:
Diversamente dal caso euclideo, pertanto, si possono distinguere tre tipi diversi di vettori:
* Un quadrivettore è detto ''quadrivettore space-like
* Un quadrivettore è detto ''quadrivettore time-like
* Un quadrivettore è detto ''nullo'', ''isotropo'' o di ''genere luce'' se <math>\mathbf|x|^2=0</math>.
|