Internet Group Management Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
{{IPstack}}▼
L''''Internet Group Management Protocol''' è un protocollo per la gestione dei gruppi [[multicast]].
Costituisce il mezzo per un [[host]] di informare il [[router]] ad esso collegato che un'applicazione che funziona nell'host vuole unirsi a uno specifico [[gruppo multicast]]. IGMP opera fra un host e il router ad esso collegato direttamente, per coordinare i router multicast invece è richiesto un altro protocollo, così che i [[datagramma|datagrammi]] multicast possano essere [[instradamento|instradati]] alle loro destinazioni finali. Questa funzionalità è svolta da algoritmi di instradamento multicast dello strato della rete: [[Protocol Independent Multicast|PIM]], [[DVMRP]], [[MOSFP]].
Line 15 ⟶ 14:
Il terzo permette ad un host di finire la ricezione e lasciare il gruppo senza far capire nulla all'interlocutore. Questo messaggio è opzionale, infatti, tramite un meccanismo ''soft state'', il router può apprendere la disiscrizione dell'host da un certo gruppo multicast, grazie all'invio periodico di messaggi ''Membership query'' verso di esso. Se l'host non risponde con un ''Membership report'', il router terminerà l'invio del flusso multicast sull'host.
▲{{IPstack}}
{{Portale|Telematica}}
|