...continuavano a chiamarlo Trinità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciuffettina (discussione | contributi)
Riga 73:
La durata integrale della pellicola al cinema era di 128 minuti, fino a pochi anni fa la versione che veniva trasmessa in televisione, era di 113 minuti. Il Dvd del film uscito recentemente, però, ha una durata di 107 minuti, a causa dei tagli di alcune scene<ref>[http://www.budterence.tk/dvdtagliaticontrinita.php budterence.tk] elenco delle scene tagliate</ref>, e che dall'uscita del dvd non vengono più trasmesse nemmeno nella versione televisiva.
Una differenza importante con il precedente film ma spesso non notata dal grande pubblico è la musica, che è più in stile ''country'' e di carattere più statunitense rispetto al primo episodio, e la differenza si può notare già dalla sigla di apertura.
Con tredicimilioni e mezzo di spettatori nelle sale, il film di Clucher risulta dopo ''Ultimo tango a Parigi'' (uscito però più volte nelle sale causa noti problemi di censura), il più visto nella storia del cinema italiano.
 
== Ambientazione ==