EU4ALL Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|istruzione|marzo 2013}}
La sigla '''EU4ALL''' significa '''European Unified Approach for Accessible Lifelong Learning'''. EU4ALL è un progetto finanziato dalla Commissione Europea con i fondi del sesto programma quadro, della durata di quattro anni, iniziato nel 2006, la cui missione principale è stata quella di creare un supporto per gli enti e gli istituti formativi nel creare o migliorare i propri servizi [[e-learning]]. Il progetto EU4ALL è basato sul principio dell'[[educazione permanente]] secondo cui, nella società della conoscenza, l'educazione e il lavoro sono integrati nella vita delle persone, per cui tutti i cittadini hanno bisogno di accedere all'apprendimento e alla formazione per accedere o migliorare le loro condizioni lavorative. In questo senso la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante di mediazione nei paesi Europei, tuttavia l'attuale livello delle tecnologie e-learning diffuse risulta diversificato risultando spesso in un aumento delle barriere per persone disabili che di fatto sono escluse dalla possibilità di avere una formazione adeguata. EU4ALL si propone quindi di creare uno strumento e-learning che può essere utilizzato immediatamente come nuova piattaforma o che può essere facilmente integrato con i sistemi e-learning creati su base [[Moodle]], .LRN<ref>http://www.dotlrn.org ''Sito ufficiale del sistema e-learning .LRN'' </ref> e SAKAI <ref> http://www.sakaiproject.org ''Sito ufficiale del sistema e-learning SAKAI'' </ref>, già in funzione presso istituti ed enti formativi.
I punti chiave su cui è stato creato il sistema EU4ALL sono tre:
Riga 55 ⟶ 56:
* Disabled Poples' International Italia: [http://www.dpitalia.org/ http://www.dpitalia.org/]
* Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile, "La Sapienza": [http://w3.uniroma1.it/cirps/index.asp http://w3.uniroma1.it/cirps/index.asp]
* IscrivitiEsiste aun gruppo [[Facebook]] didedicato a EU4ALL periscrivendosi al quale si possono avere contatti ede informazioni per adottare il sistema EU4ALL nella tuapropria università o nella tua istituzione.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
 
* [[Lifelong Learning Programme]]
 
{{Portale|istruzione|Unione europea}}
[[Categoria:Educazione]]