Umberto Simonetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro |
|||
Riga 25:
Dopo una parentesi televisiva (''Televacca'', poi rinominata ''[[Onda libera (programma televisivo)|Onda Libera]]'', nel 1976), nel [[1978]] prende la direzione del Teatro Milanese - ex Teatro Gerolamo - e produce e dirige varie commedie: ''Mi voleva Strehler'' (1978, con [[Maurizio Micheli]]); ''C'era un sacco di gente soprattutto giovani'' (1979); ''Italiani si muore'' (1979); ''L'Adalgisa'', dall'ononimo romanzo di [[Carlo Emilio Gadda|Gadda]] (1980); ''Il figlio sorridente'' (1981); ''Caro Tognoli'' (1982). Negli anni novanta è critico sulle pagine de ''[[Il Giornale]]''.
Era sposato con l'attrice [[Livia Cerini]].
Muore di cancro nel 1998.
|