Gungnir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xmrc85x (discussione | contributi)
Riga 8:
Gungnir compare anche nel [[manga|fumetto giapponese]] ''[[Bastard!!]]''. Nell'edizione italiana, tuttavia, per i tipici problemi di trascrizione dal giapponese ed evidentemente perché non è stato riconosciuto il riferimento al mito né dal traduttore né dell'adattatore, è stata resa come "Gunguniru". Inoltre, appare nel film tratto dal fumetto giapponese [[Oh, mia dea!]]. Qui, viene utilizzata sotto forma di potentissimo attacco energetico che dal regno celeste viene mandato sulla terra per assassinare Celestine, un dio ribelle che ha quasi distrutto sistema divino Yggdrasil.
 
- Gungnir è utilizzato anche nel Manga e nell' Anime "History's Strongest Disciple Kenichi". Viene Eseguita dal Primo Pugno dei Ragnarock "Odino". Questa mossa vanta una precisione del 100%.
 
- Gungrir è anche una delle armi più potenti di final''[[Final fantasyFantasy XII ]]''.
 
- Gungnir è anche un trick di Sora e Ringo nel manga Air Gear di Oh!Great
 
- Remilia Scarlet, [[Boss (videogiochi)|boss]] finale di ''Touhou 6: The Embodiment of Scarlet Devil'', possiede un attacco chiamato "Divine Lance: Spear the Gungnir"
 
- Gungnir è anche l'arma utilizzata da Ragnarok, la spada demoniaca sull'anime Soul Eater
 
- Nel videogioco ''[[Tales of Phantasia]]'', Gungnir è una lancia trovata dal protagonista Cress Albaine. Una [[valchiria]] gli ordina di restituirla al suo vero proprietario, [[Odino]].
 
{{Mitologia norrena}}