Michail Vasil'ev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{NN|sport invernali|febbraio 2010}}
{{Sportivo
|Nome =
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{SUN 1980-1991}}
Riga 12 ⟶ 10:
|Peso = 84
|Disciplina = hockey su ghiaccio
|Ruolo =
{{Dati agonistici Hockeisti
|Tira = [[Mancinismo|Sinistro]]
▲|Ruolo = allenatore <small>(ex ala sinistra)</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 2001 - giocatore
|
{{Carriera hockeista su ghiaccio
|1989-1990|{{Hockey su ghiaccio Torpedo Jaroslavl|G}}|39|20|8
{{Carriera sportivo▼
|
|
|
|
|
|Nazionale_anni_1 = 1983-1987
|Nazionale_selezione_1 = {{Naz|HG|SUN|M}}
|Nazionale_giocate_1 = 17
▲ |[[1996]]-[[1997]]|{{Hockey su ghiaccio Bolzano|G}}|37 (18+28)
|Nazionale_gol_1 = 5
|Nazionale_assist_1 = 7
|Allenatore_anni_1 = 2003-2004
▲ |[[1998]]-[[2001]]|{{Hockey su ghiaccio Bolzano}}|?
|Allenatore_1 = {{Hockey su ghiaccio Bolzano|A}}
▲ }}
|Allenatore_note_1 = Head Coach
|Allenatore_anni_2 = 2006-2007
|Allenatore_2 = {{Hockey su ghiaccio Pontebba|A}}
|Allenatore_note_2 = Head Coach
}}
|
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Hockey su ghiaccio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici invernali]]
|oro 1 = 1 |argento 1 = 0 |bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionato mondiale di hockey su ghiaccio|Campionato mondiale]]
|oro 2 = 1 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 1
|cat = SUN
}}
|Aggiornato = 1 luglio 2012▼
▲|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 61 ⟶ 53:
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola=spesso traslitterato in '''Vasiliev''' o '''Vassilev'''
|PreData=[[lingua russa|rus.]]:
|LuogoNascita = Mosca
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
Riga 70 ⟶ 62:
|Attività = hockeista su ghiaccio
|Attività2 = allenatore di hockey su ghiaccio
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità =, che ha militato
}}
Esordì con la maglia del [[HK CSKA Mosca|CSKA Mosca]] non ancora ventenne, nella stagione 1981-82, ritagliandosi subito un posto da titolare. Con la squadra dell'[[Armata Rossa]] giocò fino a tutta la stagione 1987-88, dunque per sette stagioni, vincendo 7 volte il campionato ed altrettante volte la [[coppa dei campioni (hockey su ghiaccio)|Coppe dei campioni]]. A questi successi va aggiunta anche una Coppa sovietica (1988).
Riga 86 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{Eliteprospects|22247}}
* {{HockeyDB|59814}}
* {{Eurohockey1|6608}}
{{Portale|biografie|hockey su ghiaccio}}
[[Categoria:Allenatori di hockey su ghiaccio russi|Vasilev, Michail]]
[[Categoria:Hockeisti su ghiaccio russi|Vasilev, Michail]]
[[de:Michail Alexandrowitsch Wassiljew]]
|