Old English: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Didimo69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Didimo69 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
Nel [[1641]], gran parte della comunità degli Old English scelse di rompere definitivamente il cordone con la madrepatria unendosi alla [[Rivolta Irlandese del 1641]]. Molti furono i fattori che indussero a questa scelta, fra i quali la paura dei ribelli e delle rappresagli del governo Inglese contro tutti i Cattolici. Tuttavia, il motivo principale è da identificare con il desiderio di operare un mutamento di rotta al corso delle politiche anti-Cattoliche degli ultimi 40 anni in Irlanda. Nonostante ciò, a dispetto della loro adesione al governo irlandese nella [[Confederazione Irlandese]], il senso di identità degli Old English rimase un motivo di divisione all'interno della comunità dei Cattolici Irlandesi. Durante le [[Guerre Confederate Irlandesi]] ([[1641]]-[[53]]), gli Old English vennero spesso accusati dagli Irlandesi Gaelici di essere troppo propensi a negoziare con [[Carlo I d'Inghilterra]] alle spese degli interessi dei proprietari terrieri Irlandesi e della religione Cattolica. La successiva conquista dell'Irlanda da parte di [[George Cromwell]] ([[1649]]-[[53]]), vide la definitiva sconfitta della causa Cattolica e la spoliazione della nobiltà degli Old English. Dal 1700 i discenenti Protestanti dei New English divennero la classe dominante del paese.
 
Nel corso del XVIII secolo l'antica distinzione tra Old English e Irlandesi Gaelici scomparve definitivamente.
In the course of the eighteenth century, the old distinction between Old English and Gaelic Irish Catholics faded away, as more of the country became [[Anglicized]] and social divisions were defined, against the backdrop of the [[Penal Laws (Ireland)]] almost solely in [[sectarian]] terms of Catholic and Protestant, rather than ethnic ones.
 
==CollectiveIdentità identitycollettiva of thedegli Old English==
 
Gli storici sono in disaccordo su cosa indicare con comunità degli Old English nel corso del tempo e come definire il senso di identià comune di questa comunita.
Historians disagree about what to call the Old English community at different times in its existence and how to define this community's sense of collective identity.
 
IrishLo historianstorico Irlandese [[Edward MacLysaght]] makesopera theuna distinctiondistinzione innel hissuo ''Surnameslibro ofsui Ireland''cognomi Irlandesi book betweentra cognomi '[[Hiberno-NormanNormanni]]' ande cognomi '[[Anglo-NormanNormanni]]' surnames. This sums up the fundamental difference between "Queen's English Rebels" and the Loyal Lieges. The Geraldines of [[county Desmond|Desmond]], for instance, could not accurately be described as "Old English" as that was not their political and cultural world. The Butlers of Ormond on the other hand could not accurately be described as 'Hiberno-Norman' in their political outlook and alliances, especially after they married into the English royal family.
 
Some historians now refer to them as "[[Cambro-Norman]]s", and Seán Duffy of [[Trinity College, Dublin]] invariably uses that term rather than the misleading "Anglo-Norman" (most Normans came via Wales, not England), but after many centuries here and just a century in Wales or England it seems quite odd that their entire history since 1169 is now known by a description, Old English, which only came in the late sixteenth century.