Un milione al secondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Arnoldo Mondadori Editore
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 4:
|Logo =
|Dimensione logo =
|Anni di produzione = [[1983/]]–[[1984]]
|Durata =
|Genere = [[quiz show]]
Riga 14:
|Url =
}}
'''Un milione al secondo''' è stato un [[quiz televisivo]] condotto da [[Pippo Baudo]] e andato in onda per due stagioni dal 9 marzo [[1983]] e dal 19 ottobre [[1983]] su [[Rete 4]], all'epoca di proprietà della [[Arnoldo Mondadori Editore]]. In onda inizialmente il mercoledì sera, ma per contrastare il quiz Canale 5 raddoppiò l'appuntamento del giovedì con [[Superflash]] con Mike Bongiorno con un appuntamento anche il mercoledì, cosicché a causa dei bassi ascolti (SuperFlash totalizza una media di 13 milioni a puntata contro gli 800 mila – 2 milioni dell’ “avversario” <ref>[http://www.davidemaggio.it/tag/un_milione_al_secondo''articolo di Davide Maggio su Un Milione al Second</ref>.), il programma di Baudo verrà spostato al martedi.
 
Lo show vedeva la partecipazione di 4 vallette che affiancavano Baudo: tra loro [[Manuela Blanchard]] (in seguito conduttrice di [[Bim Bum Bam]]) e [[Patrizia Rossetti]]<ref>[http://www.cristinacaremoli.com/index.php?option=com_joomnik&album=4&task=photo&id=98&Itemid=75 ''Patrizia Rossetti''] su cristinacaremoli</ref>.
Riga 23:
<references/>
{{portale|Televisione}}
[[Categoria:programmiProgrammi televisivi degli anni 1980]]
[[Categoria:Trasmissioni televisive a premi]]