Discussione:Movimento LGBT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 139:
::::Palese per chi ? Come già scritto da L736E la condizione sociale dell'epoca è più che evidente anche senza tirare in ballo Turing.--[[Utente:Individuo|Individuo]] ([[Discussioni utente:Individuo|msg]]) 19:56, 30 giu 2012 (CEST)
::::: E come già scritto: nel caso di Turing, il movimento omosessuale praticamente non esisteva nemmeno all'epoca né si è certo formato in seguito a quell'episodio e quindi l'unica cosa veramente ''palese'' è che il movimento non ha avuto né prima né poi, alcun ruolo, né diretto né indiretto, legato a quella vicenda: quindi non c'è nemmeno la pertinenza che invece giustifica gli altri due casi. Evitiamo per favore le forzature gratuite. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 20:46, 30 giu 2012 (CEST)
 
== Principali esponenti del movimento LGBTQI italiano ==
 
Vorrei far notare che [[Ivan Scalfarotto]] non fa parte del movimento omosessuale, ma che è un politico omosessuale non collegato al movimento
Ritorna alla pagina "Movimento LGBT".