Performance Optimization With Enhanced RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
Per due anni al centro di ricerca Watson Research Center i limiti superscalari del progetto ''801'' furono analizzati ed esplorati. L'implementazione dell'801 fu analizzata e fu esplorata la possibilità di implementare più unità funzionali per migliorare le prestazioni, similmente a quanto era stato fatto nel computer [[System/360]] Model 91 e nel [[CDC 6600]] (sebbene il Model 91 era basato su un'architettura CISC). Per determinare se il progetto RISC potesse gestire più istruzioni per ciclo o se il progetto dovesse essere modificato per gestire più istruzioni per ciclo.
Per migliorare le prestazioni ''Cheetah'' separò le unità di salto, di gestione degli interi e dei numeri in virgola mobile. Molti cambiamenti al progetto ''801'' furono apportati per gestire più unità di elaborazione. ''Cheetah'' inzialmente venne progettato per la produzione con la tecnologia [[bipolar junction transistor|bipolare]] [[emitter coupled logic|ECL]], ma nel 1984 la tecnologia [[CMOS]] migliorò il livello di integrazione e le prestazioni dei transistor.
===Il progetto America ===
|