Performance Optimization With Enhanced RISC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
Nel 1985 la ricerca sulla seconda generazione di architetture RISC venne avviata nei laboratori IBM Thomas J. Watson Research Center, e produsse "AMERICA architecture". Nel 1986 l'IBM Austin avviò lo sviluppo della serie [[RS/6000]] basandola su questa architettura.
 
Nel 1990 IBM presentò il primo sistema basato sull'architettura POWER, il sistema venne chiamato ''RISC System/6000'' o ''RS/6000''. L'RS/6000 era diviso in due classi, [[workstation]] e [[server]] che vennero chiamati POWERstation e POWERserver. I processori dei sistemi RS/6000 vennero chiamati RIOS ( in seguito RIOS I o [[POWER1]]) ed era composto da 11 integrati. Cache istruzioni, unità per i numeri interi, unità per i numeri in virgola mobile, quattro integrati per la cache dati, l'unità di memorizzazione, due unità di input/output e il clock.
 
Una versione su singolo chip del RIOS, RSC (da [[RISC single Chip]]) venne sviluppato per le versioni di fascia bassa RS/6000 e la prima macchina basata su questo chip fu presentata nel 1992.