Timone a vento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- O |
|||
Riga 260:
Questo consente ai progettisti anche di variare maggiormente l'estetica<ref name= Auto89/> di questi meccanismi migliorandone l'aspetto.
Solitamente l' alluminio impiegato dalle imprese per la costruzione dei timoni a vento è composto dalla [[Lega (metallurgia)|lega]] AlMg 3<ref name= Auto89/>.In alcuni casi viene utilizzata una lega che resiste molto meglio all'acqua salata del mare anche senza rivestimenti, la lega AlMg 5<ref name= Auto89/>.
Nella costruzione fai-da-te dei timoni a vento, generalmente viene impiegato come materiale l'[[acciaio]]<ref name= Auto89/> inossidabile.
|