Austin Daye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|NomeCompleto = Austin Darren Daye
|Immagine = Austin_Daye.jpg
|Didascalia = ''Daye con la maglia dei Detroit Pistons''
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 9 ⟶ 10:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = <br />2007-2009
Riga 15 ⟶ 16:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2013|{{Basket Detroit Pistons|G}}|
|2011|{{Basket Chimki|G}}|
|2013-|{{Basket Memphis Grizzlies|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Austin Darren
|Cognome = Daye
|ForzaOrdinamento = Daye
|Sesso = M
|LuogoNascita = Irvine
Riga 35 ⟶ 37:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[ala piccola]] dei [[
}}
== Carriera ==
Durante l'anno da senior alla ''Woodbridge
Uscito dall'[[università di Gonzaga]] (con la quale ha giocato per due anni con medie di 11,6 punti, 5,8 rimbalzi ed 1,9 stoppate di media a partita), è stato la scelta numero 15 al [[Draft NBA 2009|draft NBA del 2009]] dai [[Detroit Pistons]]. Segue le orme di suo padre, [[Darren Daye]] che giocò nella NBA, in Italia, in Francia e in Israele. Nella sua stagione da [[rookie]] fatica a trovare spazio: pur scendendo in campo in 69 occasioni, 4 delle quali in quintetto base, non va oltre i 13,6 minuti di media a partita, e le sue cifre ne risentono: non va infatti oltre 5,1 punti e 2,5 rimbalzi di media a partita. Il [[7 aprile]] [[2010]] raccoglie inoltre la sua prima [[doppia doppia]] nella [[NBA]].
La stagione successiva le cose vanno decisamente meglio: il suo minutaggio sale infatti in modo abbastanza significativo (20,1 minuti di media a partita), e lui migliora in tutte le sue statistiche. La stagione successiva, accorciata dal lockout NBA, non lo vede tra i protagonisti: i minuti tornano a calare, e con essi anche le sue cifre; nonostante questo, il [[25 gennaio]] [[2012]] mette a referto il suo massimo in carriera (28 punti) in una partita contro i [[Miami Heat]].
Nel settembre 2011 firma un contratto con la squadra russa del [[Basketbol'nyj klub Chimki|Chimki]], valevole fino alla fine del [[lockout NBA 2011-2012]].
Il [[24 novembre]] [[2011]] non rinnova il suo contratto con il [[Basketbol'nyj klub Chimki|Chimki]].<ref>[http://www.sportando.net/ita/europa/russia/32788/austin_daye_lascia_il_khimki.html Daye non rinnova con il Khimki], ''it.sportando.net''</ref>.
Riga 50 ⟶ 53:
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaBSReferences|NCAA|
{{SchedaBSReferences|NBA|d/dayeau01}}
{{Basket
{{Draft NBA 2009}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|