Sbattezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.18.223.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Starwars
Riga 69:
Una campagna per lo sbattezzo fu lanciata da questi paesi alcuni decenni fa dall'organizzazione comunista [[Alternative libertaire]]. Attualmente iniziative di sbattezzo sono prese in Belgio dalla ''Fédération des Amis de la Morale Laïque''<ref>[http://www.faml.be/faml/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=32 Fédération des Amis de la Morale Laïque: "Débaptisation"]</ref> ed in Francia dagli anarchici di ''Subsociety''<ref>[http://www.subsociety.org/debaptisation.php Débaptisation]</ref>.
 
==Lo sbattezzo secondo le Chiesechiese==
=== Chiesa cattolica ===
La [[Chiesa cattolica]] ha definito una procedura di [[defezione]] formale dalla Chiesa, denominata ''Actus formalis defectionis ab Ecclesia catholica''. I [[Diritto canonico|canoni]] 1086, 1117 e 1124 del [[Codice di diritto canonico]] regolano alcuni effetti di tale atto. Una nota<ref>[http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/intrptxt/documents/rc_pc_intrptxt_doc_20060313_actus-formalis_it.html ''Actus formalis defectionis ab Ecclesia catholica'' (Prot. N. 10279/2006)]</ref> del [[Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi]] risalente al 2006 specifica in cosa l'atto consiste.