AndLinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione tecnica {{software}} - richiesta.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{DISPLAYTITLE:andLinux}}
{{Controlcopy|motivo=|argomento=informatica|mese=febbraio 2010}}
{{Software2
|Nome = andLinux
|Logo2Logo =
|Screenshot2Screenshot = [[File:Ubuntu on Windows - running Synaptic and nautilus.png|300px]]
|Didascalia = Ubuntu su Windows - finestre Synaptic e Nautilus
|Sviluppatore = David Solomon e Joachim Gehweiler
Riga 11:
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Microsoft Windows
|SistemiOperativi = [[Microsoft Windows]]
|Linguaggio =
|Genere = Virtualizzazione
|Linguaggi = [[Lingua inglese|Inglese]]
|GeneriGenere2 = [[Virtualizzazione]] [[Emulatore]]
|Genere =
|Licenza = [[GNU General Public License]]
|SoftwareLibero =
|Lingua = [[Lingua inglese|Inglese]]
|SitoWeb = [http://www.andlinux.org/ andlinux.org]
}}
 
Line 63 ⟶ 61:
|}
 
== Confronto con [[User Mode Linux]] ==
[[User Mode Linux]] è un kernel Linux in esecuzione nello [[spazio utente]] di un sistema operativo host (quello che ospita), basato su Linux.<br>
Cooperative Linux/AndLinux è un kernel Linux in esecuzione nello spazio utente di un sistema operativo host Microsoft Windows.
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* [http://www.comunecampagnano.it/gnu/WindowsandLinux-howto/index.htm guida di Augusto Scatolini]
 
== Voci correlate ==
* [[Cooperative Linux]]
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* [http://www.comunecampagnano.it/gnu/WindowsandLinux-howto/index.htm guida di Augusto Scatolini]
<references/>
 
{{portale|informatica|software libero}}
[[Categoria:Software di virtualizzazione]]
[[Categoria:Software libero]]
 
[[en:AndLinux]]