Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Giannib (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Gruppo
==Guida Album==
|Nome Gruppo = Fu Manchu
Qui di seguito trovate una guida alla redazione di articoli riguardanti "album discografici"; vi preghiamo di seguire lo standard qui sotto riprodotto.
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|Immagine bandiera nazione = immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[Stoner rock]]
|Anni di attività = [[1987]] - in attività
|Tipo artista = Gruppo
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url = [http://www.fu-manchu.com/ fu-manchu.com]
|Numero totale album pubblicati = 10
|Numero album studio = 8
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 1
}}<!--
I '''Fu Manchu''' is a [[Southern California|Southern Californian]] [[stoner rock]] band, who released their debut single "Kept Between Trees" in [[1990]]. ''[[Rolling Stone]]'' describes their sound as:
:"Super heavy and bass happy Detroit rock 'n' roll is totally deep-fried, fuzzed out, window breakin', pot sellin', sleepin-in-the-van, skater metal." [http://www.rollingstone.com/artist/bio/_/id/1076?pageid=rs.ArtistDiscography&pageregion=nav]
 
The lyrics on Fu Manchu's releases tend to stick to the topics of [[pinball]], [[muscle car]]s, [[UFO]]s/[[Bigfoot]], and [[skateboarding]]. They have been featured on compilations put together by [[Tony Hawk]] and [[ESPN]]'s [[X Games]], invited to perform on the US television program ''[[Monster Garage]]'', and featured in the documentary about skateboarding's founding crews, ''[[Dogtown and Z-Boys]]''.
# Tabella riassuntiva con i dati principali del disco
# Intestazione con titolo album (<u>'''formattazione corsivo e grassetto'''</u>), artista e brevi riferimenti, ad es: '''''Buzz Factory''''' è un album del gruppo [[Stati Uniti|statunitense]] degli [[Screaming Trees]], pubblicato nel [[1989]] dalla [[SST Records]].
# Descrizione del disco
# Formazione del gruppo al momento della registrazione o musicisti che hanno partecipato alla registrazione
# Lista delle tracce
# Aggiunta <u>'''delle categorie per genere, anno e gruppo'''</u>.
 
===Tabella=History==
Fu Manchu originally formed in [[1987]] as a [[hardcore punk]] band called Virulence. Their primary influences were the bands [[Black Flag (band)|Black Flag]] and [[Bl'ast]]. The line up was vocalist Ken Pucci, guitarist Scott Hill, bassist Greg McCaughey, and drummer Ruben Romano. In [[1989]] they released their debut [[long player|LP]] ''If This Isn't a Dream...'' on [[Alchemy Records (US)|Alchemy Records]]. In [[1990]], Pucci left the band and was replaced by vocalist Glen Chivens and they changed their name to Fu Manchu. Soon after they released the "Kept Between Trees" [[single (music)|7 inch single]] on [[Slap A Ham Records]]. On this record, Fu Manchu still exhibited much of the hardcore sound established by Virulence. However, the band soon began to drift away from hardcore and towards a more [[1970s]] [[hard rock]] style. McCaughey was not pleased with this, as he regarded this move to be following a trend; the [[Sub Pop]] record label was at the peak of its underground success at this time, and many of their bands were known for having a similar 70s rock sound. McCaughey left the band and was replaced by Mark Abshire. Chivens also left the band around this time for unknown reasons. Rather than bring in a new vocalist, Scott Hill added lead vocalist to his guitar duties. To compensate, [[Scott Votaw]] was recruited as lead guitarist. In [[1992]], Fu Manchu released three 7 inch singles: "Senioritis," "Pick Up Summer," and "Don't Bother Knockin' (If This Vans Rockin')." In [[1993]], Votaw left the band and was replaced by former [[Olivelawn (band)|Olivelawn]] drummer Eddie Glass.
Qui di seguito troverete il template della tabella da utilizzarsi per i dati degli album:
[[Image:Fumanchu kingoftheroad logo.jpg|thumb|300px|Fu Manchu King of the Road Logo.]]
In the wake of [[Nirvana (band)|Nirvana]]’s success in the early [[1990s]], Fu Manchu was approached by a major record label and given funds to record a [[Demo (music)|demo]] so that the label could determine if a proper Fu Manchu album was worth pursuing. According to members of Fu Manchu, they recorded the demo with no intention of signing to the label. Instead, their plan was to go into the sessions with the mindset of recording a proper album rather than a demo, which they would release independently. Sure enough, this is precisely what happened; Fu Manchu did not sign with the major label, but the recording sessions resulted in Fu Manchu’s first album, ''No One Rides For Free'' ([[1994]]), which was released by [[Bong Load Records]], an independent label.
 
Abshire left Fu Manchu before they recorded their second album, ''Daredevil'', in [[1995]]. He was replaced by Brad Davis. Romano and Glass left shortly after the release of Fu Manchu's third album, ''In Search Of...'' ([[1996]]) and were replaced by [[Brant Bjork]] and Bob Balch, respectively. Glass, Romano and Abshire soon formed [[Nebula (band)|Nebula]], a [[power trio]] that took the [[Jam band|jam]]-influenced side of Fu Manchu and expanded on it. Members of Nebula have commented that "we're all family" to fans wearing Fu Manchu shirts at their concerts.
*[[Template:Album]] (tabella dati album), sintassi: '''<nowiki>{{album}}</nowiki>'''
 
Fu Manchu went on to release several successful albums and reinforce their reputation as a powerful live act. The band had gained this reputation over the years due to their performance when touring with bands such as [[Kyuss]], [[Monster Magnet]], [[Marilyn Manson (band)|Marilyn Manson]], [[Clutch (band)|Clutch]], [[Corrosion of Conformity]], and [[White Zombie (band)|White Zombie]] among others.
===Utilizzo Tabella===
Per inserire la tabella utilizzate l'esempio qui sotto (per ulteriori informazioni andare alla pagina relativa), inserite negli spazi vuoti i dati del gruppo, sostituendo "xxxx" con l'anno di uscita dell'album precedente/successivo (se è un singolo cambiate la dicitura "Album del" in "Singoli del"). I campi in verde sono facoltativi. <u>'''Se non conoscete alcuni dei dati, lasciate i campi vuoti (non inserire ad esempio "-", "/", o simboli simili, da utilizzare solo come nell'esempio dell'album qui sotto, quando non esiste un album precedente e/o successivo). Il campo durata deve essere indicato nel formato 00 [[minuto|min]]: 00 [[secondo|sec]].'''</u>
 
[[Brant Bjork]] left the band after their [[2002]] release ''California Crossing'' to pursue his solo career and was replaced by former [[Sunshine (band)|Sunshine]] and Smile drummer [[Scott Reeder (drummer)|Scott Reeder]] (often mistaken for the former [[Kyuss]], [[Unida]], and [[Goatsnake]] bassist [[Scott Reeder]]). In [[2004]], Fu Manchu released their latest album, ''Start The Machine''.
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
{{Template:Album
|Titolo = [[Kill 'Em All]] <!-- titolo dell'albumad es.[[Kill 'Em All]] -->
|Nome Artista = [[Metallica]] <!-- Nome Artista es. [[Metallica]] -->
|Tipo album = Studio <!-- Studio, Live, Raccolta, Colonna sonora, Singolo -->
|Copertina = <!-- Nome del file.jpg (se si ha l'autorizzazione) -->
|Data = [[Luglio]] [[1983]] <!-- Data di uscita dell'album es. [[Luglio]] [[1983]] -->
|Etichetta = [[Megaforce]]<!-- Etichetta discografica es. [[Megaforce]] -->
|Produttore = [[Paul Curcio]] <!-- Produttore/i es.[[Paul Curcio]]-->
|Durata = ,,, [[minuto|min]] ,,,,[[secondo|sec]] <!-- Durata dell'album es 45 min 10 sec-->
|Genere Musicale = [[Thrash metal]] <!-- Genere es.[[Thrash metal]] -->
|Registrato = a [[Rochester]], NY <!-- Data e luogo di registrazione es. a [[Rochester]], NY il ../../..-->
|Numero di Dischi = 1 <!-- Numero di dischi es. 1-->
|Numero di Tracce = 10 <!-- Numero di tracce es. 10 -->
|Premi =
|Numero dischi di platino =
|Numero dischi d'oro =
|Note = Ristampato il.... con due bonus track.... <!--Note dell'album es Ristampato il -->
|Premi = <!--non scrivere nulla in questa riga-->
|Numero dischi di platino = 1 <!--numero dei dischi di platino vinti-->
|Numero dischi d'oro = 2 <!-- numero dei dischi d'oro vinti -->
|album precedente = / <!-- Album precedente, se non presente inserire / -->
|album successivo = [[Ride the Lightning]] ([[1984]]) <!-- Album successivo es [[Ride the Lightning]] -->
}} <!-- fine della tabella -->
 
Currently Fu Manchu is recording a new album for an early 2007 release under their new label [[Liquor And Poker|Liquor And Poker Music]].
<div class="toccolours" style="clear:left; width:30em; margin-bottom: 0.5em; font-size: 90%;">
<big><font color=red>'''Copia e incolla questa tabella'''</big>
 
==Discografia==
<tt>{{Album<br />
* [[1994]] - ''[[No One Rides for Free]]'' (Bong Load Records)
|Titolo = <br />
* [[1995]] - ''[[Daredevil]]'' (Mammoth Records)
|Nome Artista = [[]]<br />
* [[1996]] - ''[[In Search Of...]]'' (Mammoth Records)
|Tipo album = <br />
* [[1997]] - ''[[The Action is Go]]'' (Mammoth Records)
|Copertina = <br />
* [[1998]] - ''[[Return to Earth 91-93]]'' (Elastic Records)
|Data = [[]] <br />
* [[1999]] - ''[[Eatin' Dust]]'' (Mammoth Records)
|Etichetta = <br />
* [[2000]] - ''[[King of the Road]]'' (Mammoth Records)
|<font color=green>Produttore = </font><br />
* [[2002]] - ''[[California Crossing]]'' (Mammoth Records)
|Durata = 00 <nowiki>[[minuto|min]] : 00 [[secondo|sec]]</nowiki><br />
* [[2003]] - ''[[Go for it... Live!]]'' (live) (Steamhammer Us)
|Genere Musicale = [[]]<br />
* [[2004]] - ''[[Start the Machine]]'' ([[DRT Entertainment]])
|Registrato = <br />
|Numero di Dischi = <br />
|Numero di Tracce = <br />
|<font color=green>Note = </font><br />
|Premi = <font color=gray><!--non scrivere nulla in questa riga--></font><br />
|<font color=green>Numero dischi di platino = </font> <br />
|<font color=green>Numero dischi d'oro = </font><br />
|album precedente = [[]] <nowiki><br></nowiki>(<nowiki>[[:Categoria:Album del xxxx|xxxx]]</nowiki>)<br />
|album successivo = [[]] <nowiki><br></nowiki>(<nowiki>[[:Categoria:Album del xxxx|xxxx]]</nowiki>)<br />
}}</tt>
</div>
 
===Il titolo=Trivia==
Fu Manchu sometimes pay homage to [[Bl'ast]] via song and record titles. The song "Laserbl'ast!" from ''The Action is Go'' is an ode to Bl'ast (as well as to the 1970s [[B movie]] ''[[Laser Blast]]'',) while the titles "Something Beyond" and ''Start the Machine'' are both named after Bl'ast songs. Note that while Fu Manchu has a song entitled "Something Beyond," it isn't a cover of the Bl'ast song.
 
==Formazione==
Vi preghiamo di rispettare questo standard nella creazione di un nuovo articolo:
*[[Scott Hill]] - [[cantante|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]]
*Per gli album in [[lingua inglese]] o comunque in lingua straniera ogni parola del titolo deve seguire le convenzioni della lingua in cui è scritto, ad esempio: [[Kill 'Em All]] ha tutte le parole maiuscole e [[Ride the Lightning]] ha l'articolo minuscolo, dunque '''non''' '''Ride The Lightning''';
*[[Bob Balch]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
*Per i titoli di album in [[lingua italiana]] solo la prima parola del titolo deve avere la lettera maiuscola, ad esempio: [[Nome e cognome]] (album di [[Ligabue]])
*[[Brad Davis]] - [[Basso elettrico|basso]]
*Se esiste già una voce enciclopedica identica al titolo dell'album, allora create una pagina con titolo che contenga tra parentesi la parola (album), ad esempio: [[Guerra (album)]]; eventualmente potete procedere anche alla creazione di una [[aiuto:disambigua|pagina di disambiguazione]].
*[[Scott Reeder (batterista)|Scott Reeder]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
*Per i "Best of", visto che spesso hanno nomi simili come:''Best'', ''Best of'', ''Greatest hits'' ... etc..., l'articolo dovrà essere inserito indicando tra parentesi il nome dell'artista, ad esempio: [[Greatest Hits (Megadeth)]]
 
==Collegamenti esterni==
===<u>'''Il disco'''</u>===
* {{en}} [http://www.fu-manchu.com Sito ufficiale]
 
{{rock}}
*<u>'''Inserite questa dicitura dopo l'incipit iniziale e prima della descrizione del disco (nel caso tale descrizione non sia disponibile non inserire niente).'''</u>
 
[[Categoria:gruppi musicali statunitensi|Fu Manchu]]
===Formazione e musicisti===
[[Categoria:gruppi musicali stoner rock|Fu Manchu]]
*<u>'''Nel caso l'artista sia un gruppo musicale'''</u>
**<u>'''Inserite la dicitura <nowiki>==Formazione==</nowiki>, sotto: <nowiki>===Gruppo===</nowiki>; eventualmente, ancora sotto: ===Altri musicisti==='''</u>
**Inserite la formazione della band al momento della registrazione dell'album.
**Mettete fra parentesi quadre i nomi dei singoli artisti e l'indicazione dello strumento suonato, ad esempio: [[James Hetfield]] - [[cantante|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]] (<u>'''quindi non la sua funzione come ad es. chitarrista, bassista, batterista ecc., eccetto quando si tratti del cantante come descritto sotto'''</u>)
**Attenzione, quando si tratta di un cantante inserire questa dicitura (rappresentata anche nell'esempio precedente: <nowiki>[[Cantante|Voce]]</nowiki>
*Nel caso in cui ci siano musicisti ''Guest'' che abbiano partecipato alla registrazione inserirli in un sotto titolo, denominandolo '''Altri musicisti'''. Indicare, eventualmente, il singolo brano a cui l'artista ha partecipato.
 
[[de:Fu Manchu (Band)]]
*<u>'''Nel caso l'artista sia un "singolo"'''</u>
[[en:Fu Manchu (band)]]
**<u>'''Inserite la dicitura <nowiki>==Musicisti==</nowiki>, sotto: <nowiki>===Artista===</nowiki>, ancora sotto: ===Altri musicisti==='''</u>
[[fi:Fu Manchu]]
**Mettete fra parentesi quadre i nomi dei singoli artisti e l'indicazione dello strumento suonato, ad esempio: [[James Hetfield]] - [[cantante|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]] (<u>'''quindi non la sua funzione come ad es. chitarrista, bassista, batterista ecc., eccetto quando si tratti del cantante come descritto sotto'''</u>)
[[pt:Fu Manchu (banda)]]
**Attenzione, quando si tratta di un cantante inserire questa dicitura (rappresentata anche nell'esempio precedente: <nowiki>[[Cantante|Voce]]</nowiki>
[[sv:Fu Manchu]]
*Nel caso in cui ci siano musicisti ''Guest'' che abbiano partecipato alla registrazione inserirli in un sotto titolo, denominandolo '''Altri musicisti'''. Indicare, eventualmente, il singolo brano a cui l'artista ha partecipato.
-->
 
===Tracce===
*<u>'''Inserite la dicitura <nowiki>==Tracce==</nowiki>.'''</u>
*Inserite i nomi delle tracce facendole precedere da un ''diesis'' (#) così che rimangano separate l'una dall'altra e siano numerate automaticamente.
*Inserite il titolo della traccia (<u>'''formattazione: corsivo'''</u>)
*Inserite (accanto al titolo della traccia, <u>'''separata da un "-"'''</u>) la durata "x:yy" del brano (<u>'''non inserite la durata tra parentesi'''</u>)
*Inserite fra parentesi quadre il nome della traccia qualora riteniate sia possibile redarre una singola voce su quel brano musicale. È consigliabile creare una voce su un solo brano musicale '''unicamente''' qualora la pagina della voce relativa all'album sia particolarmente lunga, o qualora il brano in questione ricopra una '''eccezionale''' rilevanza dal punto di vista storico/musicale/culturale.
**'''Attenzione''', in ossequio alla legislazione sul [[copyright]], a meno che un artista non abbia espressamente concesso la pubblicazione di un testo di una canzone, lo stesso non può essere pubblicato se non dopo che non siano trascorsi 70 anni dalla morte dell'artista.
*Nel caso in cui la traccia abbia lo stesso nome di un album o di un gruppo o, comunque, di una voce già presente su wiki, inserirete fra parentesi (accanto al nome della traccia) la dicitura (brano musicale), ad esempio: [[Noia (brano musicale)]]
 
===Categorie===
==== Album discografici ====
#Inserite la categoria relativa al genere musicale, se non siete sicuri a quale sottogenere appartenga l'album, potete indicare i "generi maggiori" (che trovate elencati qui sotto), anche se è preferibile utilizzare le suddivisioni in sotto generi (<u>'''che trovate in [[:Categoria:Album per genere]]'''</u>).
**[[:Categoria:Album rock]]
**[[:Categoria:Album classica]]
**[[:Categoria:Album metal]]
**[[:Categoria:Album jazz]]
**[[:Categoria:Album pop]]
**[[:Categoria:Album blues]]
**[[:Categoria:Album folk]]
**[[:Categoria:Album punk]]
**[[:Categoria:Album reggae]]
**[[:Categoria:Album dance]]
**[[:Categoria:Album musica demenziale]]
**[[:Categoria:Album musica elettronica]]
**[[:Categoria:Album hip hop]]
**[[:Categoria:Album R&B]]
**[[:Categoria:Album ska]]
**[[:Categoria:Album soul]]
**[[:Categoria:Album country]]
**[[:Categoria:Album new wave]]
#Inserite poi la categoria relativa all'anno di pubblicazione, ad esempio se l'album è del [[1999]] inserirete: **[[:Categoria:Album del 1999]]
#Inserite la categoria relativa all'album di quella singola band inserendo la dicitura <nowiki>[[Categoria:Album degli "nome band"]]</nowiki>, ad esempio: **[[:Categoria:Album degli Ska-P]]
 
*Nel caso non riusciate ad inserire tutte e tre le sopracitate categorie inserite la dicitura [[:Categoria:Album discografici]], in questo modo potremo accorgerci della non esatta categorizzazione del disco.
 
==== Singoli discografici ====
::''Nota: la ricategorizzazione dei singoli è attualmente in atto. Attenetevi alla presente policy e, qualora la categoria inserita non esiste, siate bold e createla''
#Inserite la categoria relativa al genere musicale utilizzando '''solo''' i "generi maggiori" (che trovate elencati qui sotto): non si ritiene che le voci siano così tante da procedere ad un'ulteriore categorizzazione. Qui sotto trovate le categorie (divise per genere principale) esistenti al momento:
#:**[[:Categoria:Singoli pop]]
#:**[[:Categoria:Singoli rock]]
#:**[[:Categoria:Singoli metal]]
#:**[[:Categoria:Singoli punk]]
#:**[[:Categoria:Singoli disco]]
#::Nel caso ne creiate una nuova, assicuratevi di categorizzarla a sua volta in <nowiki>[[Categoria:Singoli per genere| Genere]]</nowiki> (notare la presenza dello "spazio").
 
#Inserite poi la categoria relativa all'anno di pubblicazione, ad esempio se il singolo è del [[1999]] inserirete: **[[:Categoria:Singoli del 1999]]. Nel caso ne creiate una nuova, assicuratevi di categorizzarla a sua volta in <nowiki>[[Categoria:Singoli per anno| Anno]]</nowiki> (notare la presenza dello "spazio").
 
#Inserite la categoria relativa al singolo di quella certa band inserendo la dicitura <nowiki>[[Categoria:Singoli degli "nome band"|Nome band]]</nowiki>, ad esempio: <nowiki>[[Categoria:Singoli degli Ska-P|Ska-P]]</nowiki>. Nel caso ne creiate una nuova, assicuratevi di categorizzarla a sua volta in <nowiki>[[Categoria:Singoli per artista|Artista]]</nowiki> (notare l'assenza di "spazi").
 
 
:Nel caso non riusciate ad inserire tutte e tre le sopracitate categorie inserite la dicitura [[:Categoria:Singoli discografici]], in questo modo potremo accorgerci della non esatta categorizzazione del disco.
 
==== Altro ====
*Nel caso si tratti di un brano musicale non inciso originariamente su singolo: [[:Categoria:Brani musicali]] (es. ''[[Sympathy for the Devil]]'' o ''[[White Christmas]]'').
*Nel caso si tratti di un'opera musicale: [[:Categoria:Opere musicali]]
*Nel caso si tratti di un DVD musicale o di un supporto analogo come il VHS inserire la categoria: [[:Categoria:Video e DVD musicali]]
 
===Template===
*Dopo l'inserimento delle categorie, inserire il template relativo al genere musicale, ad esempio se si tratta di un pezzo rock scriveremo:<nowiki>{{rock}}</nowiki>.
*I sottoprogetti al momento avviati sono:<nowiki>{{rock}}</nowiki>, <nowiki>{{jazz}}</nowiki>, <nowiki>{{classica}}</nowiki>, <nowiki>{{metal}}</nowiki>, <nowiki>{{punk}}</nowiki>, <nowiki>{{hip hop}}</nowiki>, <nowiki>{{blues}}</nowiki>, <nowiki>{{musica elettronica}}</nowiki>.
*Se il brano o l'album è riferibile ad un genere musicale completamente differente rispetto a quelli indicati, inserire il template <nowiki>{{musica}}</nowiki>.