Roberto Lorenzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
|Aggiornato = 2 agosto 2011
}}
 
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 54 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatoredirigente di calciosportivo
|Attività2 = exallenatore calciatoredi calcio
|Attività3 = dirigenteex sportivocalciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
==Carriera==
===CalciatoreGiocatore===
====Club====
Prodotto del vivaio del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], esordisce in [[Serie A]] coi rossoneri disputando 5 partite tra il [[1985]] e il [[1987]]<ref>[http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Lorenzini.html Profilo su Magliarossonera.it]</ref>. Viene poi ceduto in prestito al [[Calcio Como|Como]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/11/cerezo-resta-alla-samp.html Cerezo resta alla Samp] ''La Repubblica'', 11 giugno 1987, pag.18</ref>, dove rimane per tre stagioni (due di [[Serie A]] e una di [[Serie B]]). In seguito viene prestato all'[[Associazione Calcio Ancona|Ancona]], con cui conquista la prima promozione in Serie A della squadra dorica, nella quale milita per altre tre stagioni.
 
Rientrato al Milan, viene ceduto in comproprietàcompartecipazione al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], nell'ambito dell'operazione che porta [[Christian Panucci]] in rossonero<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/19/fonseca-alle-stelle-il-milan-si-ritira.html Fonseca alle stelle, il Milan si ritira] ''La Repubblica'', 19 giugno 1993, pag.25</ref>. In Liguria gioca 22 partite mettendo a segno un gol, e a fine anno viene riscattato dal Milan<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/06/24/dopo-couto-mauro-silva-nuova.html DOPO COUTO, C' E' MAURO SILVA NUOVA TRATTATIVA DEL PARMA] ''La Repubblica'', 24 giugno 1994, pag.24</ref>. Vi rimane per pochi mesi, sufficienti a permettergli di scendere in campo nella vincente finale di [[Supercoppa italiana]] del [[1994]] contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. InA [[novembre]] va in prestito al [[Torino Football Club|Torino]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/10/trap-chiede-bergkamp-rui-aguas-alla-reggiana.html TRAP CHIEDE BERGKAMP, RUI AGUAS ALLA REGGIANA] ''La Repubblica'', 10 novembre 1994, pag.27</ref>, e nel [[1995]] passa, sempre in prestito, al [[Piacenza Football Club|Piacenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa95.htm Rosa 1995/96] storiapiacenza1919.it</ref>, con cui conquista una salvezza e disputa la sua ultima stagione in Serie A.
 
Chiude la carriera militando per una stagione nella [[Società Sportiva Dilettantistica Sporting Lucchese|Lucchese]], in Serie B, e nel [[Faenza Calcio|Faenza]], con cui gioca dal [[marzo]] [[1998]] al [[dicembre]] [[1999]].