Jakov Davydov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo eo, ja, pl, ru
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 18861888
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 1941
|AnnoMorte = 19411938
|Attività = politico
|Nazionalità = russo
}}
 
Nacque nella regione [[Nakhichevan]] tra [[Russia]] e [[Iran]] in una famiglia [[Armeni|armena]]. Dopo aver lavorato per la Cheka, Davydov fu trasferito al servizio diplomatico, ma continuò ad operare come agente. Fu membro nelle Repubbliche Sovietiche di [[Lituania]] (1922) d Tuva (1924), successivamente un ambasciatore in [[Ungheria]] (1924), aiuto ambasciatore in [[Francia]] (1925–1927) e aiutante ambasciatore in [[Iran|Persia]] (1927–1930), [[Grecia]] (1932–1934) and finally [[Polonia]] (1934–1937). Nel 1937, durante il periodo [[Joseph Stalin]] [[Great Purge]], fu accusato di appartenere alla fittizia fazione di [[Leon Trotsky]]-[[Grigory Zinoviev]] (vedo [[Processo di Mosca]]) e l'anno dopo fu giustiziato.
 
[[Categoria:Persone giustiziate in Unione Sovietica]]