Lizzano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Chiesa Matrice di San Nicola: fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 192:
=== Simboli ===
[[File:Lizzano-Stemma.png|thumb|upright|left|Stemma del comune]]▼
{{Nota
|titolo=La leggenda dello stemma
|contenuto=
Mentre [[Lecce]] ha una [[lupa]] alla base del [[leccio]], Lizzano fra i rami del suo simbolo ha una scritta molto particolare
====Stemma====
Lo stemma comunale di Lizzano venne approvato il [[27 maggio]] [[1929]], dall'allora capo del governo [[Benito Mussolini]]. La sua descrizione è la seguente:
{{quote|Campo di cielo, all'albero di [[leccio]], con due rami spezzati e rilegati, nodrito su pianura erbosa morente dalla punta, il tutto al naturale, con in alto all'albero una lista bifida, svolazzante, d'argento, con il motto in nero:''{{maiuscoletto|fracta et ligata refloret}}''.|Decreto reale di concessione in data del 27 maggio 1929}}
Il gonfalone del comune è costituito da un drappo di colore giallo-rosso nel centro del quale è posto lo stemma.
| |||