Università Harvard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
}}
L''''Università di Harvard''' (''Harvard University'') è un'università privata [[USA|statunitense]] situata a [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], nell'area metropolitana della città di [[Boston]]. Essa fu fondata nel 1636
Harvard ricevette il proprio nome dal suo primo benefattore, [[John Harvard|John Harvard]]. Sebbene mai ufficialmente affiliata con una chiesa, l'università originariamente provvedeva istruzione per il clero congregazionista ed [[Unitarianismo|unitariano]]. Il curriculum accademico e gli studenti di Harvard divennero più e più secolari durante il diciottesimo secolo, ed all'inizio del diciannovesimo l'istituzione era ormai emersa come il centro culturale primario tra le élite sociali di Boston. <ref>{{Cite journal|title=Harvard and the Boston Brahmins: A Study in Institutional and Class Development, 1800–1865 |last=Story |first=Ronald |journal=Journal of Social History |volume=8 |issue=3 |year=1975 |pages=94–121|doi=10.1353/jsh/8.3.94}}</ref><ref>{{Cite book|last=Farrell |first=Betty G. |title=Elite Families: Class and Power in Nineteenth-Century Boston |year=1993 |isbn=0-7914-1593-7 |publisher=State University of New York Press}}</ref> Dopo [[Guerra Civile Americana]], i quaranta anni di presidenza di [[Charles W. Eliot]] trasformarono Harvard College e le scuole professionali affiliate in un'università di ricerca centralizzata, guidata da [[James Bryan Conant]] negli anni della [[Grande Depressione]] e della [[Seconda Guerra Mondiale]]. Harvard ha le più alte sovvenzioni finanziarie di qualunque istituzione accademica nel mondo, che a settembre 2011 ammontavano a 32 miliardi di [[dollari statunitensi]]. <ref name="NACUBO">{{cite web|url=http://www.nacubo.org/Documents/research/2009_NCSE_Public_Tables_Endowment_Market_Values.pdf |title=U.S. and Canadian Institutions Listed by Fiscal Year 2009 Endowment Market Value |publisher=National Association of College and University Business Officers and Commonfund Institute |accessdate=August 27, 2010}}</ref> L'attuale [[Rettore (università)|rettore]] dell'Università di Harvard è la professoressa [[Drew Gilpin Faust]].
Riga 30:
Dal [[1869]] al [[1909]] il presidente della Harvard fu [[Charles William Eliot]], sotto la cui guida l'istituto si specializzò nella [[ricerca scientifica]], divenendo un modello per il moderno sistema didattico. Le riforme introdussero i corsi a numero chiuso, gli esami di selezione per l'accesso e si strutturò preferendo classi composte di pochi studenti. L'influenza di Harvard si diffuse fra gli operatori della formazione statunitensi, e oltre agli altri college, ne presero spunto anche le scuole secondarie superiori.
La Harvard University ha la più grande [[biblioteca]] universitaria del mondo con oltre 15 milioni di volumi, la terza dopo la biblioteca del Congresso degli Stati Uniti e la [[British Library]]
[[File:Harvard_1740_by_William_Burgis.jpg|right|thumb|250px|Harvard nel Settecento]]
[[File:Harvard college - annenberg hall.jpg|right|250px|thumb|Il Memorial Hall di Harvard]]
| |||