Timone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
Il timone può essere costituito da una superficie sagomata, in [[legno]] o [[metallo]], incernierata a poppa (tramite gli "Agugliotti" con le "Femminelle")o incastellato sotto l'opera viva a poppa e azionato attraverso sistemi oleo-meccanici-funicolari, e in grado di compiere spostamenti angolari intorno a un asse verticale.
Il timone può essere azionato da una ruota dotata di maniglie di legno (Ruota a caviglie), che viene manovrato dalla zona di comando chiamata ''timoneria'' (nelle imbarcazioni a vela, "pozzetto").
Relativamente all'estensione della superficie della pala, il Timone si può distinguere in: SEMPLICE; SEMI-COMPENSATO; COMPENSATO.
- SEMPLICE: quando tutta la superficie della "Pala" si pone a poppavia dell'asse di rotazione;
- SEMI-COMPENSATO: quando oltre alla "Pala" posizionata a poppa via dell'asse di rotazione, vi è un ulteriore 10% di superficie(relativa alla pala) posizionata a proravia dell'asse di rotazione;
|