Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
==Adolescenza==
[[Immagine:Giuseppe Garibaldi (1866).jpg|left|
I genitori avrebbero voluto avviare Giuseppe alla carriera di avvocato, di medico o, anche, di prete. Il figlio, però, amava poco gli studi e prediligeva gli esercizi fisici e la vita sul mare, lui stesso ebbe a dire di essere stato "''più amico del divertimento che dello studio''". Vedendosi contrariato dal padre nella sua vocazione marinara, tentò di fuggire per mare verso [[Genova]] con alcuni compagni; ma fu fermato e ricondotto a casa. Tuttavia si appassionò all'insegnamento dei suoi primi precettori, soprattutto dal ''signor Arena'', un reduce delle campagne napoleoniche, che gli insegnerà italiano e la storia antica. Rimarrà soprattutto affascinato dall'antica Roma.
|