Atari Microsoft BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
|
|
|
|data = [[1982]]
|utilizzo = uso generico
|paradigmi = programmazione generica
|tipizzazione = forte
}}
L' '''''Atari Microsoft BASIC''''' e l' '''''Atari Microsoft BASIC II''''' sono varianti del [[BASIC|linguaggio di programmazione BASIC]]. Erano distribuite su [[Cartuccia (supporto)|cartuccia]] o [[floppy disk]]
▲-->{{tmp|Linguaggio di programmazione}}
▲L' '''''Atari Microsoft BASIC''''' e l' '''''Atari Microsoft BASIC II''''' sono varianti del [[BASIC|linguaggio di programmazione BASIC]]. Erano distribuite su [[Cartuccia (supporto)|cartuccia]] o [[floppy disk]] e sono varianti del [[Microsoft BASIC]] convertite per la [[Famiglia Atari 8-bit|famiglia degli atari a 8 bit]].
Atari originalmente
==Specifiche del linguaggio==
L' ''Atari Microsoft BASIC'', a differenza dell' ''Atari BASIC'', non consentiva l'abbreviazione delle parole chiave del linguaggio per cui l'utente doveva scrivere i comandi per interno. Il controllo della sintassi del linguaggio avveniva durante l'esecuzione del programma e non immediatamente dopo l'inserimento di una riga di codice. Le divisioni fra numeri interi davano per risultato un numero intero.
Esempio - Divisione tra due interi:
Line 30 ⟶ 20:
1
</pre>
Esempio - Divisione tra un intero ed un [[numero
<pre>
PRINT 3/2.0
Line 36 ⟶ 26:
</pre>
L'''Atari Microsoft BASIC'' fu inizialmente rilasciato solo su [[floppy disk]] (codice CX8126) a causa delle dimensioni dell'interprete. Quando si resero disponibili delle cartucce da 16 kB di [[Read-only memory|ROM]], l'interprete fu diviso in 2 parti: la prima era inserita in una cartuccia da 16 kB (codice RX8035) mentre i restanti 11 kB erano salvati su un floppy denominato "extension disk".
Anche se l' ''Atari Microsoft BASIC'' aveva maggiori funzionalità rispetto all'
==Collegamenti esterni==
|