Alex Riley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 79:
Riley ritorna nel corso della puntata di Superstars del 10 novembre, battendo [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. La settimana dopo, sempre a Superstars, batte anche [[Drew McIntyre]] ma poi perde il rematch contro Michael McGillicutty. Nella puntata di Superstars del 15 Dicembre perde contro, [[Jack Swagger]], Però il quella del 22 Dicembre di Superstars, sconfigge, [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]]. Il 2011, si chiude con una vittoria per A-Ry, che batte [[JTG]] il 29 dicembre a Superstars. Inizia il 2012 ad NXT, vincendo ancora sul suo rivale Michael McGillicutty. Tuttavia, sette giorni dopo sempre ad NXT, perde contro il vincitore della quarta stagione del programma, [[Johnny Curtis]]. A Superstars, il 19 gennaio, perde contro [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di SmackDown precedente alla Royal Rumble, perde in pochi secondi contro [[Brodus Clay]]. Nel Royal Rumble match del ppv [[Royal Rumble 2012|Royal Rumble]], entra come secondo e viene eliminato come primo da [[Mike Mizanin|The Miz]]. Nella puntata di NXT Redemption del 31 gennaio, Riley fa il suo ritorno nello show che lo ha lanciato, facendo coppia con [[Chris McNeil|Percy Watson]], perdendo contro [[Thaddeus Bullard|Titus O'Neil]] e [[Fred Sampson|Darren Young]]. A Superstars, il 16 febbraio, fa coppia con [[Santino Marella]] ma i due non riescono a battere i Campioni di Coppia WWE [[Orlando Colon|Epico]] & [[Eddie Colon|Primo]]. Il giorno dopo, nel main event di SmackDown, prova ad aggiudicarsi una Battle Royal valevole per il posto lasciato vacante da [[Randy Orton]] nell'Elimination Chamber di SmackDown ma non riesce a vincere. Nell'edizione di NXT del 21 febbraio, viene sconfitto da [[Titus O'Neil]] e la stessa settimana, a Superstars, perde contro Michael McGillicutty. Ritorna ad NXT il 14 marzo, in una puntata dedicata ai Tag Teams, dove fa coppia con Watson, perdendo contro [[Curt Hawkins]] e [[Tyler Reks]]. Nella puntata di Superstars del 22 marzo, insieme a [[Mason Ryan]], perde contro i campioni di coppia [[Orlando Colon|Epico]] e [[Eddie Colon|Primo]]. La settimana successiva, a Superstars prima di Wrestlemania, perde contro [[Heath Slater]]. Nella puntata di Raw post-WM, perde contro il debuttante [[Matthew Bloom|Lord Tensai]]. Il 26 aprile, nella puntata di Superstars del 26 aprile, perde contro l'ex maestro [[The Miz]]. Nella puntata di NXT del 2 Maggio, interrompe la sua losing streak, quando insieme a [[Tyson Kidd]] sconfigge, [[JTG]] e [[Johnny Curtis]]. L'11 di maggio, a SmackDown, però perde contro [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]]. Il 17 di maggio a Superstars perde di nuovo contro [[Heath Slater]]. Ad [[WWE Over the Limit|Over the Limit]], PPV che dette ad Alex lo slancio nell'edizione dell'anno precedente, partecipa ad una Battle Royal a 20 uomini, nella quale il vincitore avrebbe scelto un campione secondario da sfidare con la cintura in palio, rimanendo fra gli ultimi cinque sul ring, ma viene eliminato dal suo ex mentore di NXT, [[The Miz]]. Nella puntata di Raw del 28 maggio, Riley appare nel backstage con [[Big Show]] e viene picchiato dal gigante. Perde anche a Superstars la stessa settimana contro [[Matthew Bloom|Tensai]]. Nella puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] del 7 giugno viene sconfitto anche da [[Jinder Mahal]]. A [[WWE No Way Out|No Way Out]], interviene nel main event Steel Cage fra [[John Cena]] e [[Big Show]], aiutando Cena a vincere e ponendo quindi fine all'era People Power di [[John Laurinaitis]].
Nella puntata speciale di [[WWE SmackDown|SmackDown Great American Bash]] del 3 luglio viene sconfitto anche da [[Dolph Ziggler]] in un match valido per la partecipazione al Money in the Bank. A Superstars, inoltre, perde contro [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]] e poi anche contro [[Jinder Mahal]].
==Nel Wrestling==
|