Waveform Audio File Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Digitale, IFF, Standard, 1 to be fixed - WAV (disambigua) (v1.13) |
|||
Riga 9:
website = http://www.microsoft.com}}
'''WAV''' (o '''WAVE'''), contrazione di '''''WAVEform audio file format''''' (formato audio per la forma d'onda) è un [[formato audio]] di [[codifica]] [[digitale (informatica)|digitale]] sviluppato da [[Microsoft Corporation|Microsoft]] e [[IBM]] per [[personal computer]] [[IBM compatibile]]. È una variante del formato [[RIFF]] di memorizzazione dei dati. I dati vengono salvati in "chunk" (blocchi), è simile anche al formato [[Interchange File Format|IFF]] o all'[[AIFF]] utilizzato dai computer Apple [[macintosh]].
== Descrizione ==
Sia i file nel formato WAV che AIFF sono compatibili con i sistemi operativi Windows e Macintosh. I dati di questo formato, essendo progettato per computer che utilizzano processori [[Intel]] o compatibili, vengono memorizzati con la notazione [[little endian]]. Essendo basato sullo [[standard (informatica)|standard]] RIFF il formato supporta varie modalità di immagazzinamento dei dati ma nella pratica il più diffuso è il metodo [[Pulse-Code Modulation|PCM]].
Il PCM provvede a salvare i dati audio senza nessun tipo di [[compressione dati]], la forma d'onda viene memorizzata direttamente così com'è sia pure
La struttura di un file wave è molto modulare e permette di incapsulare flussi audio codificati in diversi modi con opportuni [[codec]]. In questo modo è possibile utilizzare il codec che offre le prestazioni migliori in rapporto allo scopo che si vuole raggiungere (registrazione ad [[Hi-Fi|alta fedeltà]], flusso dati per lo [[streaming]] via [[Reti di calcolatori|rete]] ecc.) e alla sorgente da registrare (parlato, musica, ecc.).
|