Teodoro Bronzini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emigiorg (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Emigiorg (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
== Vita e carriera ==
Era natoNacque il 10 ottobre 1888, nel quartiere di [[La Boca]], [[Buenos Aires]]. I suoi genitori erano immigrati italiani di [[Porto Recanati]] (a quel tempo frazione di [[Recanati]]), Regione [[Marche]], sulla costa [[Mare Adriatico|adriatica]].
Era figlio di Juan Bronzini, Comandante di peschereccio in Italia, che in Argentina lavorò nel settore della pesca, prima a [[Rio de la Plata]] e quindi a Mar del Plata, dove con la famiglia si stabilì nel 1892.
Sua madre si chiamava Luisa Giorgetti. All'età di 8 anni lavorava già in uno stabilimento balneare sulla spiaggia ''Bristol''. In seguito fece lo [[strillone]] all' Hotel Bristol.
Finì gli studi e diventò ragioniere, così fu pronto a lavorare con i commercianti, e, in un periodo successivo della sua vita, ad insegnare [[contabilità]] e [[matematica]].
Dal 1937 intraprese l'attività [[assicurazione|assicurativa]], che sarebbe stata la sua principale attività privata per il resto della sua vita insieme con le attività di stampa. <ref>[http://jsmardelplata.blogspot.com/2006/08/teodoro-bronzini-25-aos-de-su-muerte.html ''Juventud Socialista MDP'' - August 31 2006] {{es}}</ref>