Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
Elenco infinito di edicole sacre sulla cui enciclopedicità ci sarebbe da discutere, proprio perché sono troppe per poterle citare tutte. Poi perché solo in Veneto? Io, poi, leggendo "capitelli" avevo pensato a quelli delle colonne...--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:54, 12 lug 2012 (CEST)
:Io lo ho sempre sentiti chiamare tabernacoli... e cmq non credo ci siano solo in veneto, né che siano elencabili in una voce... dalle mie parti ho visto interi libri sui tabernacoli di quartieri di singole città o di piccoli comuni. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:17, 12 lug 2012 (CEST)
::La voce forse è mal strutturata, ma sarebbe un peccato perderne i contenuti.--[[Utente:Respectwiki|<span style="font-family:Verdana;color:navy">''' ⇒ Respect! ⇐ '''</span>]][[Discussioni utente:Respectwiki|<span style="font-size:x-small;color:#00B000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">'''wiki '''</span>]] 10:59, 12 lug 2012 (CEST)
:::Quoto [[Utente:Respectwiki|<span style="font-family:Verdana;color:navy">''' ⇒ Respect! ⇐ '''</span>]] sarebbe un peccato, magari creare una voce [[Architetture venete]] (o '''in Veneto''') nella quale far confluire queste, assieme ai beni UNESCO, alle ville Palladiane, ecc.... una ''sottopagina'' della voce [[Veneto]] insomma. Un peccato perderle. D'altronde non è concepibile avere una voce [[Capitelli in Veneto]] per la difficoltà di elencare tutte le migliaia di capitelli, edicole, ecc.... presenti in Italia. --[[Utente:Raiko|Raiko]] ([[Discussioni utente:Raiko|msg]]) 12:18, 12 lug 2012 (CEST)
| |||