Opera reticolata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
L'effetto finale sulla parete era quello di creare un reticolo regolare disposto in diagonale. Normalmente il paramento veniva quindi rivestito da intonaco, ma in alcuni casi (esempi in opera mista ad [[Ostia antica]], dove la vicinanza al mare rendeva poco durevole l'intonaco applicato sulle pareti esterne) se ne sfruttarono anche le proprietà decorative, alternando file di ''cubilia'' in [[Tufo (roccia)|tufo]] (giallastro o rossastro) e in [[selce]] nerastra.
da non dimenticare il potere antisismico dell`Opus Reticulatum.
==Opere realizzate con opera reticolata==
|