Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
*Morpheus o [[Morfeo]] è il nome che identificava nelle ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'' di [[Ovidio]] il Dio del Sonno e dei Sogni. I sogni sono uno dei fili conduttori del film (il personaggio, in effetti, fa da tramite tra il mondo "reale" e Matrix, il mondo dei sogni). Esso rappresenta una delle 24 parti del Padre Nostro, ovvero quella parte del nostro Essere, del nostro stesso Intimo, che si manifesta nella dimensione dei Sogni per aiutarci a risvegliarci e tornare alla Fonte dove tutto ha origine, dove tutto è sempre, mai, esistito.
*Trinity: il personaggio interpretato da Carrie-Anne Moss può essere stato chiamato Trinity in quanto rappresentazione della [[Trinità]] (entro i limiti di Matrix) composta da Morpheus, Neo e sé stessa. Dal punto di vista [[gnosticismo|gnostico]] (gli autori in più occasioni fanno riferimento a questo antico insegnamento), Trinity rappresenta la Terza Forza quella dello Spirito Santo, la forza negativa, intesa come polo negativo elettrico, anzi, essa come forza è la forza elettrica. Come l'I.E.M. (Impulsi Elettro Magnetici), essa è l'unica forza che abbiamo per distruggere le macchine, e le macchine siamo noi stessi, in quando siamo meccanici ed addormentati in un sistema di credenze che non rapprensetano la "Realtà" vera, il "The real World" di cui parla Morpheus spesso nel film. Nelle varie scuole iniziatiche Trinity così descritta è conosciuta con i nomi di: Stella Maris, Maria, Ram-IO, Iside, Maya, Tonantzin (presso gli Aztechi), Ketzalkoatl (nei Maya) o Serpente Piumato o principessa Sac-Nictè... ed ancora Divina Madre, Devi Kundalini, Vajravarahi o dakini rossa danzante (nel Tibet), Maria Maddalena Sposa Vestale di Gesù detto il Cristo, come Neo nel film è detto ONE o l'Eletto, L'eletto è il Cristo, è l'uomo realizzato.
*Smith e gli altri 2 agenti sono il mondo delle regole ed allo stesso tempo i demoni interiori, in Matrix lo sono tutti e non lo è nessuno, Morpheus dice "per me siete tutti uguali", questo perché la radice è la stessa: l'[[egoismo]]. Gli agenti sono tre come tre sono le
*Zion: Allegorico è anche il nome della città di Zion, che potrebbe riferirsi a Sion, la città di Dio, l'unica città di Matrix in cui gli uomini possono essere liberi, anche se nelle profondità della terra e non nell'alto dei cieli (nel [[Vecchio Testamento]], quando, la città faceva riferimento esplicitamente a Gerusalemme, la terra promessa e non al [[Paradiso]]). E’ possibile, tuttavia, che il nome si riferisca ad un concetto del [[Rastafarianesimo]] (la religione dei rasta) basata, fra l'altro, sull'antitesi Babylon-Zion: il primo è il mondo occidentale dello
*In tutto il film sono presenti molti elementi del Cristianesimo primitivo, dello gnosticismo e del buddismo, elementi inseriti intenzionalmente dagli autori, come più volte confermato durante varie interviste, chat ed anche articoli scritti a vario titolo. Durante una chat online con gli spettatori che hanno visto il DVD, i Wachowski hanno riconosciuto che i riferimenti Buddisti nel film sono voluti ed espliciti. In ogni caso, quando gli è stato chiesto: "Non vi è mai stato detto che Matrix ha riferimenti allo gnosticismo?", hanno risposto anbiguamente: "Lo consideri una buona cosa? Io lo farei." (6 Novembre 1999, "Matrix Virtual Theatre", Wachowski chat). Un esempio per tutti è l'articolo pubblicato presso il sito ufficiale della Warner Bros, intitolato [http://whatisthematrix.warnerbros.com/rl_cmp/new_phil_wakeup.html Wake up! Gnosticism & Buddhism in The Matrix], articolo che è possibile trovare tradotto in italiano, insieme ad altre interessantissime note, nel file: [http://www.whatisthematrix.it/downloads/Svegliati.pdf - Svegliati! Gnosticismo e Buddismo in the Matrix]. Segnaliamo, inoltre, sullo stesso tema dello gnosticismo ed esoterismo nel film ''"The Matrix"'' il libro di [http://web.tiscali.it/thematrix.libro Rocco Bruno, Matrix - una parabola moderna], pubblicato gratuitamente sul Web.
*Il numero dell'appartamento di NEO è il 101, e simboleggia sia il codice per computer (scritto in 1 e 0) che il ruolo di "Eletto" (101= One O One = L'Eletto degli Eletti). Un'altra possibile interpretazione e' che il numero 101, in binario, rappresenta la sesta cifra di una serie (0 1 2 3 4 5), l'"Architetto" nel secondo episodio della saga rivela a
*La stanza dove comincia il film è la numero 303, il riferimento è alla trinità, come la stessa "Trinity". 303 è il numero dell'appartamento nel quale avviene la morte e resurrezione di NEO, 303 evoca la trinità, la Terza Forza, "Trinity" all'inizio del film si trova nella stanza 303 del hotel ''Heart'' (che significa "''cuore''", anche questo non è un caso), perché lei è la forza dell'amore del cuore, è il fuoco sessuale di Devi Kundalini che è il mistero gnostico attraverso il quale l'uomo risvegliato uccide l'ego, Smith, porta l'iniziato, NEO, alla resurrezione e lo accompagna fino alla Fonte di Dio, come si vede in [[Matrix Revolutions]], che è la rivoluzione finale. Si tratta del mistero del fuoco, del mistero di Prometeo, di Cate Proserpina, il mistero della fucina di Vulcano, Trinity è il fuoco sessuale che mette le ali all'iniziato. NEO, in [[Matrix Reloaded]], quando esce dal palazzo dopo essere tornato alla sorgente per la prima volta, vola spinto da un fuoco potentissimo che tutto scioglie...
*La Fonte di Dio, nel film, è rapprensentata dalla Sorgente e dall'Architetto di Matrix, che non è altro che il Demiurgo Architetto degli gnostici.
|